martedì, 22 Aprile 2025
HomeEventiGravina, torna il San Mich Sound il 1° ottobre per la festa...

Gravina, torna il San Mich Sound il 1° ottobre per la festa patronale

Intervista a Pasquale Aliano, tra gli organizzatori dell'evento

Puntuale ogni anno, e in concomitanza con le celebrazioni dedicate al patrono di Gravina San Michele Arcangelo, torna il grande party del San Mich Sound. Una festa in piazza coinvolgente, organizzata dall’associazione Enjoy, che vede alternarsi sul palco i migliori dj e speaker del territorio. L’appuntamento è il 1° ottobre dalle 21:30 in Piazza Benedetto XIII con musica, gadget, colori e tanto divertimento.

Abbiamo sentito telefonicamente Pasquale Aliano, uno degli organizzatori dell’evento.

Parlaci un pò di te, di cosa ti occupi?

Sono Pasquale, ho 35 anni e lavoro nell’ambito dell’antincendio presso la ditta Gielle Indrusties. Coltivo da ormai 16 anni questa passione per la musica e per l’organizzazione di eventi, grazie ai quali ho vissuto tanti momenti emozionanti e spesso inaspettatamente appaganti.
Faccio parte dello staff di ENJOY KIDS e con Michele Deleonardis, Mimmo Cassano e Gerry Meliddo curiamo il format San Mich Sound

Quali sono gli obiettivi dell’associazione?

Enjoy è come una grande famiglia. A capo c’è una grande donna, Vanna Grassi, sempre presente e disponibile con tutti noi. E’ soprattutto grazie a lei se questo progetto è ancora vivo, per questo abbiamo tutti grande stima nei suoi confronti. Colgo anche l’occasione per fare gli auguri alla famiglia Enjoy che qualche giorno fa ha spento la sua settima candelina.
La missione e la magia di Enjoy è racchiusa tutta nel suo nome: enjoy significa regalare gioia, spensieratezza, momenti di allegria ai più piccoli e ai più grandi.

Siamo ad una nuova edizione del San Mich Sound: dove e quando, e quali sono le novità?

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

San Mich Sound è un evento nato nel 2017 per onorare un nostro grande amico, Andrea. Ogni anno è sempre più sentito, sempre più apprezzato tanto da averlo portato anche nelle piazze di alcuni paesi vicini: Palo del Colle, Castellaneta, Poggiorsini e Santeramo in Colle.
Grazie al grande lavoro del Comitato Feste Patronali, e in particolar modo del presidente Michele Colafiglio una persona affabile e disponibile che merita un encomio da parte nostra, e all’amministrazione comunale insieme al Sindaco Fedele Lagreca, possiamo annunciare che il 1° ottobre chiudiamo ufficialmente il tour a Gravina in Puglia, in Piazza Benedetto XIII dalle ore 21:30, dove tutto è iniziato.
Le novità sono tante, belle e divertenti, ma non vogliamo svelare nulla perché dovete esserci per vivere con noi questa grande festa! Anche voi del Tag, ovviamente.

Giovani e futuro: cosa andrebbe fatto e cosa manca a Gravina?
Credo che questo sia un argomento molto delicato. Oggi alla TV si sente veramente di tutto, bisogna avere più valori nella propria vita e dare peso alle parole che si usano. Bisogna educare i giovani, e forse anche noi più grandi, a diffondere uno spirito d’amore verso le proprie passioni, verso le persone, verso i propri sogni e verso la vita.
Certo le istituzioni devono avere il loro grande ruolo e supportare questo compito molto complicato, ma facciamoci qualche domanda: cosa facciamo noi, nel nostro piccolo, per sensibilizzare ed educare i nostri ragazzi a certe tematiche? Ecco, io partirei da qui, dalla famiglia intesa come primo luogo fertile dove coltivare i valori, i legami e le passioni.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari