Scenderà in campo già in giornata la Fc Matera che anticipa al sabato il quinto turno di Serie D.
Quello del weekend tra sabato e domenica 7 e 8 ottobre sarà un turno pieno di gare da tenere sotto la lente d’ingrandimento, con il Derby della Murgia in campo ad Altamura, il match tra Casarano e Nardò che la scorsa stagione tanto bene hanno fatto nel girone H e il duello tra squadre di vertice tra Martina e Fidelis.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio la situazione delle murgiane.
FC MATERA
Apre le danze il Matera, come detto già in campo sabato 7 ottobre, oggi, alle ore 16 sul campo del Gallipoli, allo stadio comunale Ugento.
La settimana post Polisportiva Santa Maria Cilento per il Matera è iniziata con un botto di mercato e l’arrivo in attacco del bomber Saveriano Infantino.
Un ritorno in casacca biancoazzurra con l’attaccante classe ’86 di Tricarico che per la terza volta torna a Matera, dopo le tante esperienze in giro per l’Italia con cui ha collezionato 361 presenze e 117 gol tra Serie C e Serie D, principalmente con le maglie di Carrarese e Barletta.
In classifica Matera e Gallipoli sono a pari punti, 5 in 4 gare. Il pareggio in casa contro la Paganese però ha dato fiducia al Gallipoli, che seppur novità del girone, ha sin da subito dimostrato di non essere una cenerentola e di puntare ad una stagione tranquilla, magari con qualche sorpresa in positivo a lungo andare.
Arbitrerà l’incontro Bruno Tierno, a Sala Consilina, con assistenti Gabriele Federico di Agropoli e Giuseppe Fanara di Cosenza.
FBC GRAVINA
Dopo la sconfitta ad Andria per 2-1 il Gravina prepara una nuova trasferta, questa volta ad Altamura per il Derby della Murgia.
Il match, sentitissimo tra le due tifoserie, mette difronte le due squadre in due situazioni differenti di classifica, ma che dopo 4 giornate possono ritenersi soddisfatte di questo avvio di stagione.
Il Gravina, in zona salvezza coccola i suoi 4 punti di queste prime 4 gare, forse recriminando qualcosa in termini di punti raccolti e prestazioni in campo, al derby ha sempre fatto bene limitando l’Altamura nei vari incontri, venendo sconfitta solo ai calci di rigore in occasione della Coppa Italia Serie D nelle gare della scorsa stagione e in quella 2021-2022, stagione in cui il derby ha visto trionfare sia all’andata che al ritorno i gialloblù in campionato.
TEAM ALTAMURA
In casa Team, invece, il Derby accompagna quasi una maledizione. Il successo nei tempi regolamentari manca dal 14 aprile 2021, quando Francesco Russo decise la gara del D’Angelo valida per il 26° turno del campionato 2020-2021.
Dall’ora solo 4 pareggi e due sconfitte nei tempi regolamentari dell’Altamura che nonostante la buona situazione di classifica di questa stagione, in vetta con 10 punti al pari della Fidelis Andria, sanno che il Derby è una gara a sé ed è sempre esente dal periodo di forma delle due squadre.
Il pareggio in casa del Rotonda è costato il primato in solitaria ed a punteggio pieno dei biancorossi, ma il campionato è ancora lungo e se anche lo si volesse considerare un passo falso, il pari in casa dei biancoverdi non ha avuto conseguenze gravi di classifica, con l’Andria che ha si pareggiato la Team in vetta e il Martina sconfitto in casa del Gelbison che non ha compiuto il sorpasso.
Ad arbitrare il derby, di scena al D’Angelo, domani, domenica 8 ottobre alle 16.00, il napoletano Carlo Esposito, accompagnato dagli assistenti Luigi Pisani di Nocera Inferiore e Carmela De Rosa di Napoli.
Nella gara di domani, la Team ha già comunicato scenderà in campo con il lutto al braccio, in segno di rispetto per la scomparsa di Paolo Natalicchio, ex calciatore biancorosso durante la storia promozione in C2.
GLI ALTRI MATCH
Ovviamente Gallipoli-Matera e Altamura-Gravina non saranno le uniche due gare in campo per il quinto turno di Serie D.
Nel girone H, infatti, scendono in campo come già anticipato anche Casarano-Nardò e Martina-Fidelis Andria, oltre che al Rotonda, di scena a Fasano per il sorpasso in classifica; la Paganese, all’inseguimento della vetta, che ospita il Manfredonia e il Barletta, fin qui a basso ritmo, in campo in casa contro il Bitonto, entrambe in zona salvezza con soli 4 punti.
Chiudono il programma del girone i match tra Angri e Palmese nelle retrovie e Santa Maria Cilento-Gelbison.