Finisce sotto pressione la Team Altamura che comunque conquista di gruppo e carattere i 3 punti che la riportano in vetta solitaria nel gruppo H di Serie D.
Nella 16^ giornata di campionato, i biancorossi passano con le reti di Saraniti e Bolognese al D’Angelo sul Bitonto che nel finale accorcia con Demichele, ma non va oltre il 2-1.
A Martina, nulla da fare per il Matera che prende un gol per tempo e si ferma 2-0 dopo 3 vittorie consecutive. Per i biancoazzurri resta conservata la posizione in zona play-off, ma si allontana la vetta rappresentata dalla Team, ora a 9 punti.
Team Altamura – Bitonto
Al D’Angelo di Altamura l’ultima in casa di un 2023 da incorniciare della Team prima del derby al Matera vede i biancorossi ospitare il Bitonto in cerca di punti salvezza, ma che a sua volta deve rispondere al successo di ieri del Nardò per 0-1 sulla Palmese.
Nella Team, Giacomarro conferma nove undicesimi del team che aveva steso 0-2 il Gallipoli in Salento, con la novità Chietti per Grande e la prima da titolare di Addiego Mobilio preferito a Kharmoud.
Tante le novità in casa Bitonto, che invece rivoluziona l’undici fermato sullo 0-0 dal Gravina con le novità Gianfreda, Grumo, Muscatiello, Figliolia e Chacon subito titolari per Clemente, Anaclerio, Ventola, Espinar e Stasi.
Bloccato l’avvio del match, con poche occasioni da ambo le parti e tanti falli. Per questo motivo, non poteva che sbloccarsi da fermo il match poco prima della mezz’ora vede la Team andare in vantaggio.
Bravi i biancorossi da corner, come in altre occasioni in stagione, a sfruttare i tempi di inserimento di Saraniti che colpisce bene e sblocca il punteggio su assist del solito Loiodice.
Lo stesso Saraniti, però, sarà costretto a lasciare il campo a inizio ripresa per infortunio, da cui ci auguriamo riesca a riprendersi presto. Al suo posto in campo Molinaro.
Non cambia comunque la pressione dell’Altamura che poco dopo trova anche il raddoppio timbrato Bolognese.
Bella l’azione dei biancorossi con l’apertura di Mattera per Loiodice che dalla sinistra controlla di petto, parte in dribbling e dal fondo del campo mette a rimorchio per il numero 8 che con il mancino conclude alle spalle di Diame.
Non chiude la gara la Team che spreca in più occasioni la chance del terzo gol che avrebbe messo un punto esclamativo al match e ad approfittarne è il Bitonto che sfonda centralmente con il subentrato Demichele e realizza il 2-1.
Un gol che accorcia le distanze per il Bitonto, riapre la gara e sblocca il reparto realizzativo dei neroverdi, peggior attacco del girone con quello che è l’8° centro stagionale in campionato.
Nel finale il Bitonto sfiora in più occasioni il pareggio, sfruttando gli errori offensivi dell’Altamura, ma senza successo.
Per la Team, dunque, vittoria importante che conserva la vetta in attesa del derby contro il Matera di mercoledì.
Martina – Matera
Allo stadio “G. D. Tursi” di Martina, scontro diretto tra due squadre in zona play-off per provare a restare in corsa per il secondo posto.
Nel Matera Panarelli cambia due uomini in vista del derby con l’Altamura rispetto alla gara vinta 3-1 sul Casarano con Agnello e Mollica dal primo minuto al posto di Maltese e Gningue.
Confermano l’undici iniziale che aveva battuto il Barletta per 2-5 i padroni di casa allenati da Pizzulli, in cui non può non mancare il figlio d’arte Ryduan Palermo, bomber del Martina in questa stagione con 8 reti prima di questa gara realizzate in campionato.
Dopo un avvio equilibrato, senza grandi occasioni da segnalare se non la grande parata di Paparella su un tiro di Tucitto al 25’, non poteva che essere proprio Palermo a sbloccare la gara.
Il bomber argentino lesto al centro dell’area di rigore sull’assist di Pinto per realizzare l’1-0 al 35’ del Martina con quello che è il suo 9° gol in campionato e con cui conduce la classifica marcatori.
Si chiude senza altri squilli la prima frazione, mentre nella ripresa il Matera accenna più aggressività in avvio, prima di calare il ritmo intorno all’ora di gioco.
Nel finale, si riaccende il Martina che riesce ancora a capitalizzare. Magnifico il tacco di Pinto, autore di un altro assist, che trova Virgilio che realizza il raddoppio dei padroni di casa.
Chiude con il possesso di palla il Martina che conquista così 3 punti che la lanciano al terzo posto in solitaria. Stop comunque non pesante dei biancoazzurri, in piena zona play-off, ma che mercoledì affronteranno in casa la capolista nell’ultima giornata di andata.
Le altre gare e il prossimo turno
Dagli altri campi, nella giornata di ieri ha vinto sulla Palmese, come anticipato il Nardò, che resta dunque in seconda posizione e prima rivale dell’Altamura.
Con il successo del Martina Matera e Casarano perdono l’appiglio e restano 3 punti indietro rispetto al gradino più basso del podio. Come i lucani, sconfitti anche i salentini che in casa cado 1-2 contro il Manfredonia e perdono terreno sul primo posto.
In attesa del recupero della gara, proprio contro i delfini di Manfredonia, vince sul Rotonda la Fidelis Andria, per 2-1 e resta in corsa play-off con il trio poco fa citato.
Pareggiano, sempre nella giornata di oggi, Fasano e Barletta, con il punteggio di 1-1. È Lusavio a pareggiare nel primo tempo la rete in apertura di Marilungo per il Fasano. Entrambe ora sono distanti dalla top 5 e sempre più a metà classifica in corsa per un campionato tranquillo.
Nella giornata di ieri si è mossa nelle retrovie la classifica con il Gravina che accorcia a -1 sulla zona salvezza rappresentata dal Manfredonia che col successo odierno scavalca l’Angri battuto dal Gallipoli, comunque ancora ultimo ad un punto da Palmese e Bitonto.
Nel prossimo turno, l’ultima di andata, già nominato il derby del pane tra Matera e Team Altamura, in casa dei lucani che si terrà il prossimo 20 dicembre prima della pausa natalizia dal quale si rientrerà il 7 gennaio con la prima giornata di ritorno.