sabato, 16 Agosto 2025
HomeNewsApre ad Altamura l’Antica Pasticceria delle Monache con l’antica tradizione dolciaria del...

Apre ad Altamura l’Antica Pasticceria delle Monache con l’antica tradizione dolciaria del Monastero di Santa Chiara

Ad Altamura c’è un profumo nuovo… anzi, antico. È quello che esce dalla porta dell’Antica Pasticceria delle Monache, un’apertura che riporta alla luce i dolci conventuali più amati della città, custoditi per secoli dietro le grate del Monastero di Santa Chiara.

Qui, tra silenzio e preghiera, le Clarisse hanno inventato e perfezionato una delle ricette più iconiche della tradizione altamurana: le celebri Tette delle Monache, nome popolare dei Sospiri senza glassa. Soffici cupolette di pan di Spagna, talmente leggere da sembrare una nuvola, ripiene di una crema delicata e vellutata. Solo la pura bontà dell’impasto e della farcitura. Un dolce nato per omaggiare ospiti illustri e occasioni speciali, che oggi torna a deliziare chiunque varchi la soglia della pasticceria.

Un banco che racconta una storia

Oltre alle Tette delle Monache, qui trovate anche i Sospiri con glassa, disponibili in due irresistibili varianti:

  • con crema, per chi ama la dolcezza classica;
  • con ricotta, per un tocco più fresco e ricco.

E poi ci sono i Rafaioli, piccoli pan di Spagna dal cuore di pasta reale, vestiti con doppia glassatura; i dolci di pasta reale di mandorle in una infinità di varianti e tanto altro ancora. Un patrimonio di gusto che affonda le radici nella storia e nella devozione.

Perché passarci

Entrare all’Antica Pasticceria delle Monache non è solo comprare un dolce: è mettere un piede nella storia di Altamura. Significa assaggiare ricette nate tra pietra e preghiere, tramandate di mano in mano e oggi rese accessibili a tutti, senza perdere nulla della loro autenticità.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

E quando affonderete il cucchiaino in una Tetta della Monaca appena farcita, ricordate: state assaggiando la stessa dolcezza che, secoli fa, le Clarisse preparavano per i pochi fortunati che potevano varcare le porte del monastero.

📍 Dove trovarla: via Santa Chiara 7 nel cuore del centro storico, adiacente Monastero di Santa Chiara.

🕰️ Momento migliore: sempre, ma con il primo morso… meglio subito.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari