La Giunta comunale di Matera ha approvato l’atto di indirizzo che dà ufficialmente il via all’elaborazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Questo piano rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare e monitorare tutti gli interventi destinati a rendere realmente accessibili gli spazi pubblici e gli edifici comunali.
L’obiettivo principale è costruire un PEBA partecipato, aggiornabile e in grado di rispondere concretamente alle esigenze della cittadinanza. Per favorire un approccio inclusivo e multidisciplinare, sarà istituito un Tavolo per l’Accessibilità coordinato dal Settore Gestione del Territorio e composto da funzionari dei vari settori comunali. Tale organismo guiderà, con la collaborazione di associazioni, realtà locali, soggetti pubblici e privati, tutte le attività propedeutiche alla stesura e implementazione del PEBA.
“L’eliminazione delle barriere architettoniche è una priorità per l’amministrazione – afferma il Sindaco Antonio Nicoletti –. Si tratta di un atto di civiltà: vogliamo rendere Matera una città accessibile a tutti, in cui ogni persona possa muoversi senza ostacoli. Il PEBA sarà lo strumento per costruire, insieme, una città più inclusiva, rispettosa dei diritti di tutti e innovativa, ma serve innanzitutto un cambiamento di mentalità condiviso, a partire dai progettisti delle opere pubbliche e private”.
Con queste azioni, l’Amministrazione comunale conferma l’impegno a costruire una Matera più vivibile e attenta a dignità e qualità della vita per ogni cittadino.