venerdì, 10 Ottobre 2025
HomeNewsComunicati stampaUn anno di sanità lucana: investimenti, assunzioni e nuove strutture per un modello di cura...

Un anno di sanità lucana: investimenti, assunzioni e nuove strutture per un modello di cura territoriale

La Basilicata ridisegna il proprio modello sanitario con investimenti per oltre 60 milioni di euro, 1.623 nuove assunzioni e la creazione di nuove Case e Ospedali di Comunità. È questo il quadro tratteggiato nel rapporto “Un anno di sanità lucana” presentato dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.

L’obiettivo è riportare la sanità nei luoghi della quotidianità, fra case, scuole e presidi diffusi, per garantire una cura accessibile, umana e continua. Il piano triennale 2025-2027 prevede l’assunzione di medici, infermieri e personale sanitario, con un potenziamento della medicina di prossimità attraverso le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e le Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP). Da quest’anno è operativo il ruolo unico dei medici di medicina generale.

Accanto all’assistenza, la Regione punta sulla prevenzione con la rete scolastica che promuove la salute e nuovi screening oncologici, confermandosi tra le regioni più virtuose in Italia.

Il PNRR finanzia 19 nuove strutture tra Potenza e Matera, investimenti in telemedicina, digitalizzazione e tecnologie diagnostiche avanzate.

“La vera cura è un percorso di fiducia e responsabilità condivisa,” spiega Latronico. “Costruiamo una sanità capace di essere presente anche nei luoghi più periferici, unendo innovazione e umanità, tecnologia e prossimità”.

Il modello sanitario lucano punta a essere moderno, sostenibile e partecipato, mettendo la persona al centro e non solo la patologia.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari