Il 23 ottobre 2025 si insedierà a Potenza il tavolo tecnico ufficiale tra Regione Basilicata, RFI e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per discutere dell’adeguamento del tracciato ferroviario Romagnano–Potenza agli standard dell’alta velocità.
“Abbiamo sempre detto che questa trattativa si sarebbe riaperta in autunno – spiega il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture Pasquale Pepe –. Il tavolo tecnico, richiesto dal Dipartimento Infrastrutture di Potenza, rappresenta un’occasione unica per illustrare le ragioni per cui la direttrice deve attraversare la nostra regione. L’area fra Romagnano e Potenza, parte della linea Battipaglia–Potenza–Taranto, è il collo di bottiglia che limita l’efficienza del sistema ferroviario lucano e necessita di un intervento strutturale urgente.”
Pepe sottolinea la necessità di un impegno istituzionale condiviso e unitario per superare la negligenza degli ultimi governi nazionali, invitando tutte le forze politiche e sociali a sostenere questa battaglia per lo sviluppo e la modernizzazione del territorio.
La proposta lucana prevede l’inserimento del progetto nell’ambito del contratto di programma RFI-MIT 2026, con l’elaborazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (Docfap), primo passo verso una linea ferroviaria adeguata agli standard dell’alta velocità.
“Non possiamo più accontentarci di infrastrutture obsolete, adeguate soltanto parzialmente negli ultimi anni – conclude Pepe. Bisogna puntare su un progetto credibile e innovativo capace di restituire alla Basilicata un ruolo strategico nelle connessioni ferroviarie nazionali.”