Una nuova possibilità di miglioramento della mobilità tra Gravina e Bari si affaccia con l’incontro tra i rappresentanti istituzionali e le aziende di trasporto locale e regionale. Il 23 ottobre 2025, a Potenza, si terrà un tavolo tecnico ufficiale tra Regione Basilicata, Città Metropolitana di Bari, e il Gestore dei Trasporti (STP Bari), per discutere l’adeguamento e il potenziamento del collegamento ferroviario e su bus tra Gravina in Puglia e l’area industriale di Bari.
L’obiettivo principale è quello di rafforzare il servizio con un arretramento del capolinea ad Altamura, favorendo così un collegamento diretto tra Gravina, Modugno e la Zona Industriale di Bari, per alleviare traffico, spese e inquinamento legati alle attuali modalità di trasporto. La proposta includerebbe l’introduzione di coincidenze tra le corse, ottimizzando le transizioni e migliorando l’efficienza complessiva del sistema.
Attualmente, molte persone sono costrette a usare mezzi propri o sono penalizzate da servizi meno efficienti. Il potenziamento rappresenta una risposta alle necessità di circa 50 lavoratori e studenti che ogni giorno devono affrontare lunghi trasferimenti, spesso con mezzi privati, aggravando anche il traffico e l’inquinamento lungo le principali strade di collegamento.
La richiesta, condivisa dall’amministrazione comunale di Gravina, mira anche a ottenere un coinvolgimento più diretto delle istituzioni nel garantire un servizio di trasporto pubblico più equo, sostenibile e capillare, con attenzione alle esigenze di tutti i cittadini, dall’istruzione al lavoro e alla sanità.