lunedì, 20 Ottobre 2025
HomeNewsFestival dell’inclusione e dell’appartenenza 2025: dieci anni di Fondazione Div.ergo tra Lecce...

Festival dell’inclusione e dell’appartenenza 2025: dieci anni di Fondazione Div.ergo tra Lecce e Santeramo

La Fondazione Div.ergo Onlus celebra i dieci anni di attività con la seconda edizione del Festival dell’inclusione e dell’appartenenza 2025, un evento diffuso tra Lecce e Santeramo in Colle dal 9 al 24 ottobre. Il festival ha proposto un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla disabilità, all’inclusione e alla solidarietà, coinvolgendo musicisti, artisti, docenti e istituzioni.

Cuore della manifestazione è stato il tema “Occhi per vederli”, una riflessione sul valore dell’inclusione sociale e sul bisogno di riconoscere la dignità e la presenza delle persone più fragili: anziani, individui con disabilità e persone private della libertà personale.

La kermesse si è aperta il 9 ottobre al Teatro Apollo di Lecce con il concerto di Carolina Bubbico & Corolla, direttrice artistica dell’evento, accompagnata da note artiste come Margherita Vicario, Erica Mou, Cristina Verardo, Maria Mazzotta e dall’attore Fabrizio Saccomanno. Nei giorni successivi si sono alternati momenti di arte, cinema e riflessione, tra cui la mostra fotografica “Mani che raccontano”, dedicata agli anziani, la presentazione del libro “L’imprevisto di diventare adulti” dei fratelli Tercon e di Philipp Carboni, e la proiezione del film tratto dalla loro storia “La vita da grandi”, diretto da Greta Scarano.

Il festival ha ospitato anche incontri sul tema della disabilità e del diritto agli spazi sociali, con l’intervento di Serafino Corti della Fondazione Sospiro, Nico Acampora, fondatore di PizzAut, e rappresentanti di progetti come Centimetro Zero e Locanda Sociale. L’iniziativa si è chiusa con la tavola rotonda “Occhi per vedere le persone private della libertà personale”, che ha coinvolto magistrati, educatori e attori impegnati nella promozione dei diritti umani.

Santeramo in Colle, il festival ha proseguito con due eventi dedicati agli studenti e alla cittadinanza. Nella matinée del 18 ottobre, il Cinema Multisala Pixel ha ospitato la proiezione del film “La vita da grandi” e, il 24 ottobre, la conferenza pubblica “La disabilità e l’urgenza di spazi in cui stare, incontrarsi e operare”, con la partecipazione di Giusi Antonia Toto (Università di Foggia) e Antonio Giampietro, Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità.

Il Festival dell’inclusione e dell’appartenenza 2025 si è confermato come un viaggio collettivo nei territori dell’inclusione, un’occasione per riscoprire la bellezza delle relazioni umane e l’importanza della partecipazione di ogni persona alla vita sociale e culturale del Paese.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari