venerdì, 14 Novembre 2025
HomeEconomiaMatera ospita la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa internazionale del Turismo...

Matera ospita la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa internazionale del Turismo delle Origini

Il 18 e 19 novembre 2025 Matera sarà protagonista con la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa internazionale del Turismo delle Origini, in programma presso il Centro Congressi UNA Hotels MH. L’evento, promosso dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata per conto della Regione, gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, di Enit e del Comune di Matera, con il supporto di partner prestigiosi come Rai, ITA Airways, Aeroporti di Puglia e TTG Italia.

La manifestazione vedrà la partecipazione di circa 140 seller italiani e 70 buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico e Australia, mercati di riferimento per il turismo delle origini. Dal 16 al 21 novembre gli ospiti internazionali saranno immersi in un tour esperienziale alla scoperta della Città dei Sassi e della collina materana, accompagnati dai delegati ENIT delle rispettive sedi estere.

Le giornate del 18 e 19 novembre prevedono la partecipazione di 60 relatori impegnati in 24 laboratori tematici denominati Roots-IN LABs, dedicati ad approfondimenti su family search, intelligenza artificiale, genealogia, esperienze delle comunità italiane nel mondo e molto altro, insieme a talk e tavole rotonde per rafforzare l’offerta turistica.

L’area espositiva accoglierà 30 enti, istituzioni e imprese che presenteranno progetti centrati sul turismo delle origini. Al centro dell’evento ci saranno i workshop B2B con 14 appuntamenti quotidiani, supportati da una piattaforma digitale per favorire il networking e le trattative mirate tra domanda e offerta.

Tra le regioni italiane presenti figurano Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia e Toscana. Per la prima volta Rai Italia dedicherà uno speciale approfondimento alla Borsa ospitata in Basilicata e al suo tema cardine.

Roots-IN si conferma così evento di riferimento per il turismo delle radici a livello nazionale e internazionale, facendo di Matera un hub internazionale e rafforzando il ruolo della Basilicata come meta d’eccellenza per un turismo culturale e rigenerativo.

Per maggiori dettagli, consultare il sito ufficiale www.roots-in.com.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari