venerdì, 14 Novembre 2025
HomeEventiCinema e Teatro“Historia. Una storia di migrazione e amorə” in scena al Teatro Mercadante di Altamura

“Historia. Una storia di migrazione e amorə” in scena al Teatro Mercadante di Altamura

Domenica 16 novembre 2025, nell’ambito della Stagione Teatrale 2025/2026 “Imagine We Can!”, torna al Teatro Mercadante di Altamura lo spettacolo coinvolgente “Historia. Una storia di migrazione e amorə”. Il format, che ha già riscosso ampio successo nella passata stagione, unisce narrazione, musica dal vivo e danza, proponendo un’esperienza artistica unica e intensa.

La regia è affidata ad Alberto Di Risio. Sul palco si esibiranno i noti ballerini Samuel Peron e Veera Kinnunen, affiancati dalla cantante Stefania Caracciolo e da un gruppo di musicisti professionisti che vantano collaborazioni con la celebre trasmissione Rai 1 “Ballando con le Stelle”. Narrazione e danza dialogano sulle note di grandi classici della musica latina e pop internazionale, creando un sound raffinato e avvolgente.

Ideato dal maestro Daniele Bocchini e prodotto da TGC Eventi, lo spettacolo racconta una storia di riscatto e emancipazione ambientata nella Buenos Aires degli anni ’30, nei luoghi di origine del tango. La vicenda prende vita in una milonga, con protagonisti che esprimono passione e tensione attraverso la danza e la musica dal vivo, tra cui spiccano Daniele Bocchini al trombone, Marco Postacchini al sax e flauto, Enzo Proietti al pianoforte e fisarmonica, Graziano Brufani al contrabbasso e Leonardo Ramadori alle percussioni.

Al centro della narrazione c’è Esteban, donna che, nel tentativo di inseguire un sogno di vita migliore, affronta un viaggio oltreoceano e trova nella musica e nella danza la propria forma di liberazione e autonomia. Travestita da uomo per superare il pregiudizio maschile dell’epoca, Esteban incarna la ricerca di libertà, identità e dignità, che risuona nel ritmo appassionato dello spettacolo.

Il repertorio musicale, che accompagna la storia, spazia dalle melodie di Carlos Eleta Almaran e Carlos Gardel fino alle suggestioni di Piazzolla, Pino Daniele, Sting e Cher, fondendo linguaggi e culture diverse in un’esperienza universale e profonda.

I biglietti sono disponibili presso il Box Office di Altamura in via dei Mille (telefono e WhatsApp 080 3101222) e online su Vivaticket.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari