Dal 17 al 21 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, la ASL Bari promuove l’Open Week HPV Screening Cervice Uterina, una settimana dedicata a informazione, sensibilizzazione e prevenzione oncologica. L’iniziativa prevede l’accesso libero e senza prenotazione in trenta strutture distribuite nei dodici Distretti socio sanitari tra Bari e provincia, per dare la possibilità alle donne, specialmente nella fascia d’età tra 25 e 64 anni, di usufruire gratuitamente di test di screening essenziali per la diagnosi precoce.
Il programma, curato dal Dipartimento di Prevenzione e dal Centro Screening aziendale in collaborazione con il Dipartimento Assistenza Territoriale, coinvolge prevalentemente consultori familiari, oltre a sedi specializzate come la Pianificazione familiare di Triggiano e l’ambulatorio screening del PTA di Grumo Appula. Durante la settimana, operatori dedicati saranno disponibili per fornire informazioni sul papillomavirus umano (HPV), principale causa del tumore cervicale, promuovere la vaccinazione anti-HPV e incoraggiare la partecipazione ai programmi di prevenzione secondaria, come i PAP TEST per donne tra 25 e 30 anni non vaccinate e l’HPV TEST per donne dai 31 ai 64 anni.
L’iniziativa segue il protocollo regionale di prevenzione e prevede la possibilità, in caso di difficoltà nell’esecuzione del test nella sede prescelta, di prenotare l’esame per una data successiva, così da garantire a tutte il massimo accesso. Il focus della campagna è di abbattere le barriere d’accesso e rafforzare la partecipazione femminile a programmi salutari e salvavita.
La Giornata Mondiale del 17 novembre, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2020, mira all’eliminazione del tumore della cervice entro il 2030 tramite vaccinazione, screening e terapie efficaci. La ASL Bari con questo evento intende rilanciare l’importanza della prevenzione primaria e secondaria affinché il tumore venga diagnosticato precocemente e curato tempestivamente.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare screeningoncologici@asl.bari.it. Il calendario completo delle aperture con date e orari è disponibile qui.




