domenica, 27 Aprile 2025
HomeNewsAltamura, calcio: Mane risponde a Sannipoli e ferma la Cavese

Altamura, calcio: Mane risponde a Sannipoli e ferma la Cavese

Padroni di casa avanti al 14’ e ripresi nel finale dalla rete del difensore che regala un punto all’Altamura nella 25a giornata del girone C di Serie C Now

Tanto equilibrio, molti duelli e due reti, quelle di Sannipoli e Mane per l’1 a 1 finale, allo stadio Lamberti di Cava de’ Tirrenti, dove Cavese e Team Altamura hanno dato vita ad uno dei due anticipi della 25a giornata del girone C di Serie C Now.

Un match intenso tra le due squadre, a tratti anche molto bloccato, condizionato anche dai bassi ritmi di gioco per i tanti interventi arbitrali dovuti ai diversi falli, come dimostrato dai sei ammoniti totali nel corso del match e che si decide con un gol per tempo.

A partire da quello di Sannipoli che sblocca un avvio equilibrato, fatto di occasioni create, ma non sfruttate dalle due squadre, con lanci troppo lunghi o cross imprecisi che non impensieriscono i portieri in campo.

Il centrocampista della Cavese, infatti, al 14’, comanda il pressing nell’area di rigore biancorossa murando in scivolata il rinvio di De Santis che poi liscia il secondo tentativo al volo, per poi anticiparlo, riconquistando il pallone e fulminando con il destro Viola sul primo palo, portando in vantaggio i suoi 1-0.

L’Altamura manca di reazione e al 26’ è la Cavese a mancare il raddoppio sulla chance di Rizzo (Agostino) che con il sinistro svirgola la conclusione dopo la respinta di Viola sul cross teso di Sorrentino da destra.

Team che risponde solo dopo la mezz’ora, ma le conclusioni di Rolando, il più pericoloso della prima frazione, non sono precise. Al 33’, infatti, il capitano dell’Altamura manca lo specchio con una conclusione di sinistro dal limite dell’area, mentre al 41’ la sua punizione termina larga alla destra del palo difeso da Boffelli.

Nel mezzo, ancora Sannipoli, prova a spvantare l’Altamura, ma da pochi passi il giocatore della Cavese non trova la porta, forse per una deviazione segnalata dall’arbitro.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Sul finale del primo tempo, sempre Rolando cerca con un cross a rientrare un compagno, ma pesca solo la testa di Peretti che nell’intervento rischia l’autorete, ma chiude in calcio d’angolo.

Quasi più bloccata la ripresa, con una Cavese molto attenta in fase difensiva a non concedere spazi all’Altamura e sempre pronta a ripartire.

Team che, invece nel secondo tempo attacca di più, ma manca gli affondi decisivi, con D’Amico che non inquadra la porta al 54’ e Leonetti che in area di rigore, dopo un controllo al volo sul lancio dalla difesa, non trova lo spazio per la conclusione.

Cavese pericolosa sulle ripartenze, ma che si spegne al 66’ con quella potenzialmente più decisiva gestita da Sorrentino, che dopo oltre 50 metri palla al piede a campo libero, entra in area di rigore e a tu per  tu con Viola cerca il secondo palo, venendo bloccato dallo stesso portiere altamurano che con la gamba destra evita il gol e mantiene in vita le sperenza dell’Altamura che, sul capovolgimento di fronte, ci prova con Bumbu, ma ancora una volta non impensierisce Buffetti.

Ad impensierire il portiere della Cavese ci pensa al 75’ Ganfornina che dalla distanza cerca la porta su calcio di punizione con una conclusione più potente che precisa e che il portiere respinge in corner.

Nel finale Di Donato si affida i cambi, con gli ingressi di Mane, Dipinto e un ritrovato Palermo, schierandosi con due punte in campo per il tutto per tutto, ma è il difensore in prestito dal Bari, con il supporto dell’altro subentrato Capanni (al posto di Rolando al 57’) a confezionare il gol del pareggio.

Azione interamente costruita sulla corsia di destra con Mane che manda sul fondo del campo Capanni che a sua volta cerca il cross teso al centro dell’area di rigore, ma trova solo una deviazione rocambolesca della difesa sui piedi di Mane che con il destro calcia sotto la traversa e batte Boffelli e realizza l’1-1.

Un gol decisivo, anche perché da qui alla fine non ci saranno altre occasioni da segnalare con le due squadre che si dividono dunque la posta in palio.

Classifica e prossimo incontro

Con questo risultato l’Altamura sale a 32 punti, gli stessi del Trapani, decimo ma con una partia in meno, mentre con 29 punti la Cavese si porta momentaneamente a +3 dalla zona play-out.

Per la Team si tratta del 5° risultato utile consecutivo, ma anche del terzo pareggio delle ultime 4 gare, dopo quelli con le altre campane, Sorrento e Benevento, tutti per 1-1.

E proprio dalla Campania arriva la sfidante della 26a giornata di campionato dei biancorossi, il Giugliano, che sabato 8 febbraio arriva al D’Angelo di Altamura, fresca della vittoria odierna, 2-1, sul Foggia, in casa con cui ha superato l’Altamura portandosi in 9a posizione con 34 punti.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari