L’annuncio dell’ospedale ‘Perinei’ di una donazione di organi di un altamurano è stato ben accolto dall’A.I.D.O. (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) che si è espressa in merito attraverso una lettera:
“Un grande giorno per il nostro territorio.
Abbiamo appreso dal comunicato stampa dell’ospedale ‘Perinei’ della donazione di organi da parte di donatore altamurano. Un grande gesto di generosità, ed amore, che ha avuto inizio con l’espressione di volontà.
È la prima volta che questo si verifica nella nostra città, merito anche di un grande impegno e qualificata assistenza sanitaria multi-professionale. Un grande lavoro di squadra.
Intanto in questo momento di tragedia e dolore esprimiamo ai familiari, i sentimenti di vicinanza e solidarietà, mia personale e di tutti gli iscritti A.I.D.O., associazione dei donatori di organi e tessuti.
Ma oggi è anche il giorno del ‘miracolo’ per chi era in attesa di un organo disponibile, perché’ questo gesto ha consentito di ridare una nuova vita.
L’occasione ci porta a ribadire l’importanza ed il grande valore etico, civico e solidaristico della donazione di organi dopo la morte, a scopo di trapianto.
Solo aumentando il numero dei donatori sarà possibile ridurre in modo sensibile la lunga lista dei pazienti in attesa di ricevere un organo (circa 8.500 in Italia e più di 500 in puglia).
Il grande gesto del donatore ci porta ad avere maggiore consapevolezza verso il tema del trapianto di organi con l’auspicio che il percorso di donazione, dopo questo grande atto di amore, migliori sempre più, a beneficio dei tanti pazienti in lista di attesa.
Dopo la recente attivazione del trapianto di cornee presso il nostro ospedale ‘perinei’, ecco arrivare un altro grande obiettivo nell’ambito della donazione di organi, che eleva la qualità della nostra struttura sanitaria e quella dei profili professionali impegnati nelle procedure di prelievo di organi e tessuti.
Anche a loro va il nostro sentito e forte ringraziamento.
Ricordiamo che il ‘si’ alla donazione è una dichiarazione di amore e non ci sono secondi fini. E’ possibile registrare la propria volontà presso l’ufficio anagrafe in occasione del rinnovo o rilascio della carta d’identita’, presso l’asl, oppure con l’attivazione dal sito dell’A.I.D.O., dell’app ‘Digital Aido’ (spid).
Non vi sono limiti di età.
L’AIDO continua a svolgere opera di promozione e sensibilizzazione dei cittadini al tema della donazione di organi tessuti e cellule, con l’obiettivo primario di aumentare il numero dei donatori e rappresentare una fonte di speranza per chi attende di uscire dal tunnel della sofferenza”.