Prosegue indisturbata la fuga della PanBiscò Leonessa Volley Altamura che vince 3-1 nella 17a giornata del girone I di Serie B2 femminile di volley contro la Mandwinery Cerignola e si porta a +9 sulle rivali, seconde in classifica con 39 punti.
Un match ben giocato da entrambe le squadre che ha visto avere la meglio la formazione di casa, allenata da Claudio Marchisio, che porta a casa primo e secondo set 25-19 e 25-20 culminando due fasi di dominio dei due set con la vittoria finale degli stessi; ma che scivola 20-25 nel terzo set con la sconfitta che arriva in rimonta dopo un iniziale vantaggio di +4. Decisivo nel conto finale, perciò, il quarto set con la Leonessa che porta a casa il successo 25-16.
Primo set
L’equilibrio in avvio che dura fino all’ottavo punto per parte si sblocca con il break della formazione di Marchisio che portatasi a +3 riesce a indirizzare il priumo set verso se stessa. Con l’ingresso ai 20 punti, ecco anche il +5 per le altamurane che trovano il set point 24-19 e portano a casa il primo set 25-19.
Secondo set
Nel secondo set l’equilibrio dura meno e già dopo il 4-4, la PanBiscò Leonessa prende campo allungando fino a +4 ai danni un Cerignola in difficoltà che fatica a rientrare in partita scivolando a -7 con il 20-13 altamurano.
Solo nel finale, la Mandwinery riesce a rientrare in partita riportandosi a -4 23-19, ma chiudendo comunque sotto il set, 25-20, con un punto conquistato al primo set point altamurano
Terzo set
Dopo un primo vantaggio 3-1, l’Altamura si fa riprendere 4 pari dal Cerignola nel terzo set, ma le padroni di casa tornano avanti nel punteggio già dall’8-7 portandosi in una conduzione che illude al 3-0 con un 16-12, che fa rumore solo per il momentaneo problema fisico di Chiesa che lascia il campo sul 13-10.
La Mandwinery però rientra in partita e porta a casa un 1-5 che fa ristabilire la parità a 17 portandosi in vantaggio 20-21 e centrando il set point 20-24 per il 2-1 che riapre il match.
Quarto set
Risulta decisivo nel conto finale, dunque, il quarto set con la PanBiscò Leonessa che questa volta scappa sin da subito ed evita disattenzioni per tutto il corso della frazione e aggiunge la nota positiva di Chiesa che torna in campo scacciando via le paura del problema fisico precedente.
Dopo il 3-3, infatti, l’Altamura passa avanti 6-4, allunga +4 con il 9-5 e gestisce fino ad un ulteriore upgrade del vantaggio a +7: 14-7. Rientrare in partita per la Mandwinery questa volta diventa complicato con la Leonessa che arriva ad allungare fino a +9, 22-13, e conquisterà a +8 la palla del match point, vinto al primo colpo per un parziale finale di 25-16.
Le altre gare e il prossimo match
Con questo successo sono 9 i punti di vantaggio della PanBiscò Leonessa nei confronti della Mandwinery Cerignola seconda, con le altamurane che si portano a 48 punti in classifica.
Terzo posto in classifica a pari punti (38) per Castellaneta e Matese, con lo scontro diretto che si chiude a favore della Matese per 3-2 e che quindi allontana dalla lotta al primo posto anche la formazioene tarantina.
Dagli altri campi, vincono in casa Arabona e Isernia 3-0 e 3-1 contro L’Aquila e Cutrofiano, mentre in trasferta, 0-3 e 1-3 vincono Salerno e Nardò su Pescara Project e Villaricca.
Nel prossimo turno, il 18°,in data sabato 8 marzo alle ore 17.30, la PanBiscò Leonessa va a Napoli, ospite della Parquet Napoli in campo contro il Monopoli in questo turno ed ancora in svolgimento del tie-break.