Al Palasport “Cupola” di Altamura cerca riscatto la PanBiscò Leonessa Volley Altamura per restare in corsa con le zone alte della classifica.
Ospite delle biancorosse di mister Claudio Marchisio l’Ancis Villaricca che al contrario cerca punti salvezza in piena lotta retrocessione.
Ad avere la meglio nella domenica di serie B2 di volley, è la PanBiscò Leonessa che conquista la vittoria per 3-1 con i parziali di 23-25, 25-18, 25-18, 25-17 e va così, con 21 punti, a -1 dal secondo posto dell’Oplonti e risponde al successo della Mandwinery Cerignola.
Cronaca
1° Set
Dopo un avvio equilibrato, sembra emergere la PanBiscò Leonessa che si porta avanti 5-3 nel punteggio, ma non riesce ad allungare se non in piccole circostanze in cui riesce a conquistare un ulteriore punto di vantaggio.
Nonostante il +3, presto diventato +4 con il break che manda 13-9 il punteggio, l’Ancis Villaricca riesce a rimontare e conquistare sul 13-13 il momentaneo pareggio che ristabilisce equilibrio al match.
Nel finale al Villaricca riesce l’allungo a 17-20, ma nonostante tutto sembra essere ancora in partita la Leonessa che si porta 19-20, ma non trova il pari. La stessa situazione si ripropone 4 punti più tardi con le biancorosse che costringono al time-out il mister ospite che dopo essere arriva a 20-23, non riesce a chiudere l’incontro.
Le altamurane allora tornano su e pareggiano, ma non riescono ad ottenere il primo set point della gara con il Villaricca che approfitta di un mani fuori per conquistare il 24° punto e portare a casa il primo set nell’azione successiva per 23-25.
2° Set
Equilibrato anche l’avvio del secondo set senza un vero break a regalare il vantaggio alle due squadre che passano in parità gran parte dei punteggi visti fino al 6-6.
Dal pareggio, il Villaricca esce con un break da due punti, ma non basta e viene ripresa e nonostante l’8-8 e il successivo 8-9 delle ospiti, la Leonessa riesce a ribaltare il punteggio portandosi a sua volta avanti per 11-9.
Il nuovo vantaggio da fiducia alle altamurane che riescono ad allungare prepotentemente nel punteggio, costruendo dall’11-10 un netto +5 che a tratti diventa +6 e come in occasione del set point, conquistato 24-18 e subito vinto con il punteggio di 25-18.
3° Set
Non cambia l’approccio al set nella terza frazione di gioco con la PanBiscò Leonessa che risponde ai punti ospiti in più circostanze in avvio dimostrando concentrazione per restare in partita nonostante il doppio svantaggio.
Il testa a testa, che sembrava risolto con un break di tre punti che porta avanti 8-6 la Leonessa, torna presto con la risposta del Villaricca che pareggia a 8 e va avanti di due sul 10, per poi farsi riprendere ancora in parità.
Questa fase di equilibrio tende a spezzarsi in favore della altamurane a metà set con la formazione di casa che torna a condurre tra il +2 e il +3.
Nonostante le villaricchesi riescano comunque a spaventare un nuovo pareggio con il 17-16. La Leonessa reagisce al meglio e va a +7 sul 23-16. Il break, chiuso dal 17° punto ospite, consente comunque alle biancorosse di arrivare al set point con un buon vantaggio (24-17) e conquistano al secondo tentativo, ancora 25-18, anche il terzo set.
4° Set
Al quarto set non stupisce l’avvio ancora testa a testa delle due squadre in campo sempre con le leonesse a rispondere ai vantaggi del Villaricca.
A spuntarla per prima proprio la formazione ospite che va 7-9, ma non demorde la Leonessa che nonostante il doppio svantaggio riesce a resettare la parità a 10 per tornare finalmente in vantaggio con il 12-11.
Un vantaggio, quello delle padroni di casa che a tratti tocca anche i due punti di vantaggio fino al 15-13, quando le biancorosse ottengono con un buon break altri due punti e si portano 17-13.
Controllato il +4 fino al 21-17, la PanBiscò Leonessa da lo strappo finale e conquista 25-17 il quarto set, porta a casa il terzo punto e vince la gara 3-1 con una formidabile rimonta.
Le altre gare e il prossimo match
Nel prossimo match a Benevento la PanBiscò Leonessa sarà ospite del San Giorgio nel’11^ giornata, ultima partita del 2023 prima della sosta natalizia in uno scontro diretto nella metà alta di classifica.
Il San Giorgio, infatti, occupa il sesto posto con 16 punti dopo la sconfitta in questo turno per mano della Star Volley a Bisceglie con il punteggio di 3-0 e i parziali di 25-17, 9 e 19.
Un allungo, quello della Star Volley verso il secondo posto in cui si ferma l’Oplonti, reduce dalla sconfitta a Cerignola per 3-1 contro la Mandwinery e scivolando a -6 dalla vetta.
Dagli altri campi, risultati finali anche a Cerignola per la FLV che batte 3-0 il Cutrofiano nella lotta salvezza scavalcando il Villaricca e 0-3 del Pozzuoli che a Benevento batte la Volare ancora senza punti in fondo alla classifica.