È il Città di Fasano a passare il primo turno di Coppa Italia Serie D. Allo stadio “Vito Curlo” di Fasano, vincono 2-1 i padroni di casa sulla Team Altamura dunque sconfitta alla prima gara ufficiale con Domenico Giacomarro in panchina.
I biancorossi, subito sotto dopo la rete di Battista non riescono a cambiare il verso della gara subendo anche il 2-0 da Idoyaga in contropiede. Inutile, se non per le statistiche ed un finale di gara più acceso, il gol altamurano targato Loiodice.
La sconfitta costa l’eliminazione all’Altamura che paga le diverse lacune difensive e ringrazia uno straordinario Spina per il passivo “leggero”, autore di due splendide parate nella ripresa.
CRONACA DEL MATCH
Primo tempo
Dura pochissimo la parità iniziale al Curlo, perché bastano 2 minuti al Fasano per sbloccare il match.
Grave l’errore di Petta che sul rilancio in avanti di Barellini sbaglia il rinvio calciando su Idoyaga che approfitta della prateria avanti a sé per immolarsi contro l’estremo difensore biancorosso, Spina, e servire Battista alla sua destra che a porta vuota fa 1-0 per il Fasano.
Arriva solo al 19’ la prima conclusione in porta dell’Altamura. Loiodice dalla distanza scambia con Lattanzio e conclude dalla distanza, ma conclude debole tra le braccia di Lazar che si stende e blocca la sfera.
Nel corso del primo tempo principalmente dalla distanza il Fasano a colpire, ma mai pericolosa dalle parti di Spina.
Al sinistro largo di Battista si aggiunge al 22’ la conclusione sul fondo di Ganci che non impensierisce il portiere biancorosso.
Al 29’ Idoyaga dallo spigolo destro dell’area di rigore conclude verso la porta altamurana. Attento Spina che blocca il pallone e lo fa suo.
Reagisce dopo appena un minuto l’Altamura con Lazar costretto ad andare in corner sulla conclusione di Logoluso che recupera la sfera su Calabria in pressing alto nella metà campo avversaria e conclude con il mancino rasoterra sul primo palo.
Arriva in contropiede dagli sviluppi del corner il raddoppio il Fasano, con Battista che porta la sfera per gran parte del campo e poi allarga il gioco dalle parti di Idoyaga che al 38’ conclude con il destro in diagonale a tu per tu con Spina siglando il 2-0.
Secondo tempo
Nella ripresa riparte meglio il Fasano nonostante i cambi dell’Altamura in avvio.
Al 50’ magia di Battista che rientra sul sinistro dopo aver superato Kharmoud e calcia con il mancino. Altrettanto magica la parata di Spina che mette in corner dal quale nessun giocatore del Fasano trova la deviazione per impensierire lo stesso portiere altamurano sul cross di Brignola.
Il dominio del Fasano continua al 67’ quando sul cross di Battista da calcio di punizione, Aprile conclude in qualche modo beccando il palo. Sulla ribattuta è lesto Spina a bloccare la sfera.
Si deve attendere il 63’ per il gol che riaccende le speranze della Team Altamura. Dipinto sulla destra si lancia in un cost-to-cost di 50 metri fino a raggiungere il fondo del campo e a pochi passi da Lazar crossa rasoterra verso il centro dell’area da dove in scivolata Loiodice realizza il 2-1.
Rischia però di combinarla grossa l’Altamura già alla ripresa del gioco con il possesso palla perso da Bertolo che permette al Fasano di costruire il contrattacco targato Idoyaga, bravo a passare tra i due centrali altamurani, ma non freddo a tu per tu con Spina che lo ipnotizza.
Brivido per l’Altamura al 78’ con la deviazione di testa di Mattera sulla linea che evita il 3-1 dopo la grande azione in solitaria di Calabria che riceve da Ganci in area di rigore e tornando sui suoi passi trova lo spazio per la conclusione di destro poi respinta dal difensore.
Impreciso Bianchini al 85’ che da dentro l’area conclude alto da pochi passi dopo un’azione ben costruita dal Fasano.
L’Altamura resta in partita nel punteggio, ma pur creando diverse occasione non riesce mai a concludere verso la porta avversaria per portare almeno ai calci di rigore la gara, anche per via di uno straordinario Lazar, sempre reattivo nelle uscite sui diversi tentativi di cross biancorossi.
Si chiude così, dunque, il cammino dell’Altamura che lascia sin da subito la competizione. Buon risultato, invece, per il Fasano che accede al secondo turno