martedì, 22 Aprile 2025
HomeNewsCalcio, Gravina: Fbc non basta Santoro

Calcio, Gravina: Fbc non basta Santoro

A Manfredonia passano in rimonta i padroni di casa che portano a +4 la soglia salvezza

C’è sicuramente rammarico in casa Fbc per come è arrivata la sconfitta nella 17^ giornata del girone H di Serie D.

Tra proteste per le decisioni arbitrali e brutti falli, una partita nervosa e molto spezzettata, soprattutto nella ripresa, vede trionfare per 2-1 il Manfredonia che sotto dopo la rete di Santoro dagli undici metri nel primo tempo, la ribalta con le reti di Balba e Giacobbe in cinque minuti.

Al Miramare, in campo con lo stesso undici vincente a Casarano il Manfredonia a cui risponde con due novità nel solito 3-4-3 il Gravina di Infantino che al posto dello squalificato Morales lancia dal primo minuto Pantano, a cui si aggiunge il ritorno da titolare di Santoro dopo la chance data al neo-arrivo Deiana Testoni in occasione del match contro il Gelbison.

Cronaca
Primo tempo

Al 10’ la prima chance della gara con Babaj che allarga sulla sinistra per Viti, il cross del 3 biancoazzurro è preciso sulla testa di Calemme che impatta in tuffo e trova una fantastica risposta di Vlasceanu “salva risultato”.

Al 20’ ancora pericolosi i padroni di casa, con la conclusione ancora di Calemme di poco fuori alla destra del portiere dal limite dell’area.

Da qui, la reazione del Gravina che al 31’ ottiene un calcio di rigore. Si incarica della battuta il numero 11 Domenico Santoro che con il destro spiazza alla sinistra del portiere, Paduano e realizza la rete del vantaggio dei gialloblù con il suo settimo centro stagionale.

Al 36’ grande chance ancora per il Gravina, pericoloso con una percussione da sinistra di Vidal che però trova la pronta risposta di Paduano; passa, invece, dalla testa del capitano Konatè, la risposta del Manfredonia. Al suo stacco imperioso, però, è provvidenziale l’intervento di Pantano a salvare sulla linea di porta.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Nel finale della prima frazione di gioco, contropiede condotto da Da Silva che si chiude largo alla destra del portiere dei padroni di casa e non cambia il risultato.

Secondo tempo

Nella ripresa buon avvio del Manfredonia pericolosa in più occasioni con calci piazzati laterali finiti di poco fuori.

Una spinta offensiva che si rende efficace al 60’ minuto, quando in ripartenza i padroni di casa trovano la via del gol con il destro di Balba da fuori area. Chirurgico il diagonale del numero 11 che con il destro batte l’estremo difensore gravinese sul palo alla sua destra.

Il gol è il preludio al vantaggio del Manfredonia che in ripartenza in contropiede punisce l’ingenuità difensiva del Gravina che concede un calcio di rigore per fallo di mano di Orlando sulla conclusione di Calemme. A incaricarsi della battuta Giacobbe che con il destro calcia centrale e batte Valsceanu realizzando il 2-1.

La reazione del Gravina arriva solo nel finale con qualche attacco vano su lanci in area e un colpo di testa centrale di Da Silva che non impensierisce Paduano. Al contrario rischia la beffa del 3-1 il club gialloblù che a recupero quasi scaduto ringrazia Vlasceanu sul diagonale mancino di Carbonaro che non trova il gol.

Dalla parata, la ripartenza per l’ultima azione del match, ma la conclusione di Santoro a rientrare sul destro dal limite dell’area termina alta e si chiude il match.

Gli altri risultati e il prossimo turno

Con questa sconfitta allunga a +4 con 20 punti in classifica il Manfredonia che alza l’asticella salvezza, seguita dai successi di Angri e Santa Maria Cilento.

I grigiorossi passano per 1-2 in casa del Barletta, sempre più in difficoltà e restano agganciati al Manfredonia con 20 punti, mentre a Nardò passa di misura il Cilento che scavalca il Gravina e si porta a 18 punti.

Dietro i gialloblù non cambiano le cose per Palmese, Bitonto e Gallipoli con i rossoneri battuti 5-0 dal Rotonda, mentre le altre due compagini cadono in casa 0-1 e 0-2 contro Casarano e Martina.

Degli altri match, successi esterni per 0-1 di Fidelis Andria, sul Gelbison, e dell’Altamura nel derby con il Matera, mentre la Paganese vince 2-1 sul Fasano.

Nel prossimo turno, che aprirà il 2024 nella settimana del 7 dicembre, altro scontro salvezza per il Gravina in campo in trasferta contro la Palmese nella prima giornata di ritorno. In casa contro il Martina, invece, il Manfredonia.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari