È una classifica che momentaneamente sorride all’Altamura al termine della prima parte della gare della 9^ giornata del girone H di Serie D.
I biancorossi vincono 0-2 in casa dell’Angri con le reti di Molinaro e Bolognese, interrompendo la linea di due sconfitte consecutive che anticipava la sfida odierna e porta a casa, almeno momentaneamente, il secondo posto in campionato.
Positivo per la classifica anche il successo del Matera che al ‘XXI Settembre’ batte di misura, 1-0, il Gelbison e lo aggancia in classifica subito in zona play-off grazie alla rete di Delvino.
Infine, sconfitta in casa della Polisportiva Santa Maria Cilento per la Fbc Gravina, che a Santa Maria di Castellabate, perde 2-1 sotto i colpi di Catalano e Maiese. Inutile, per i gialloblù, la rete di Santoro.
Angri – Team Altamura
Si chiude, come detto, con una vittoria esterna per 0-2 il match dello stadio comunale Pasquale Novi di Angri tra Angri e Team Altamura.
I biancorossi, ritrovano dal primo minuto il duo Loiodice e Molinaro che con Lattanzio vanno a ricreare il trio di attacco dei biancorossi che rispetto alla gara di domenica schierano dal primo minuto anche Cascella e Logoluso. Fuori, rispetto alla gara a Casarano: Mattera, Bolognese, D’Innocenzo e Kharmoud.
I campani, invece, confermato l’undici capace di fermare 0-0 ad Andria la Fidelis, con Palladino tra i pali con Picascia, Palmieri, Herrera, Manè, Fiele, Tall, De Marco, Sabatino, Fabiano e Ascione.
Alla mezz’ora, proprio i due ritrovati in attacco sbloccano la gara per l’Altamura con il gol di Molinaro che è bravo a superare il portiere con il controllo orientato del pallone e depositare in porta, sull’assist in profondità di Loiodice.
A riposo avanti di un gol, Bolognese raddoppia a inizio ripresa per l’Altamura. Impeccabile il suo sinistro da fuori area che batte Palladino per il gol dello 0-2 finale.
Nota dolente per i Leoni, l’infortunio di Errico che lascia il campo nel corso del match, con l’Angri che si ferma solo sulla traversa e sul buon muro difensivo eretto dalla squadra di Giacomarro.
Matera – Gelbison 1-0
A Matera, allo stadio XXI Settembre, impiega pochi minuti a sbloccare la gara con Delvino la formazione padrona di casa che doma il Gelbison e ottiene tre punti importanti nella stagione.
Quattro novità nello schieramento iniziale di Luigi Panarelli che dal primo minuto lancia Di Palma, Gningue, Delvino e Porro rispetto alla gara esterna contro il Nardò.
Nel Gelbison presenti gli ex Altamura Casiello e Croce. Poi in campo tra i pali Milan, Russo, Sall, Camilleri, Ferrante, De Pasquale, Manzo, Lollo e Bubas.
La rete all’11’ di Delino basta ai padroni di casa per ottenere il quarto successo in stagione e agganciare in zona play-off Gelbison e Fidelis Andria, insieme alla Paganese.
Pol. Santa Maria Cilento – Fbc Gravina
Doloroso ko esterno, invece, per la Fbc Gravina che a Santa Maria di Castellabate cade per 2-1 contro il Santa Maria Cilento e resta immischiata nella zona retrocessione.
Nella gara del ‘Carrano’, questo il nome dello stadio dei campani, i padroni di casa allenati da Osvaldo Ferullo schierano Cannizzaro tra i pali, Ferrante, Cocino, Bonfini, Ferragno, Coulibaly, Borgia, Maio, Maiese, Catalano e Gaeta.
Nel solito 4-3-3 di Catalano, invece, varia qualcosa il Gravina con De Min che sostituisce De Gol in difesa e Lauria-Coppola in campo a centrocampo al posto di Ledesma e Curvino rispetto alla gara contro il Martina, con quest’ultimo spostato nel trio offensivo al posto di Vidal nello schieramento tattico, con Da Silva e Santoro compagni di reparto.
Pronti-via e dopo pochi minuti avanti i padroni di casa. Maiese sblocca il match che conclude senza alcun fastidio verso la porta difesa da Vlasceanu realizzando l’1-0.
La reazione del Gravina passa soprattutto da Da Silva, in stato di grazia nelle ultime due gare con 4 reti all’attivo, ma sprecone nel primo tempo di questo incontro.
Nella ripresa è poi Catalano, al 55’, complice una deviazione di De Min a spezzare le gambe agli ospiti che vanno sotto 2-0.
Inutile, se non per le statistiche, la conclusione da fuori area di Santoro che riapre il match nel finale. Il secondo gol dell’attaccante gravinese porta il punteggio sul 2-1 finale che chiuderà l’incontro.
Classifica e gli altri match
Con Martina-Nardò ancora da concludersi e Fasano-Casarano non ancora in campo, l’Altamura accorcia sul primo posto dei fasanesi e vola seconda a -1 a pari punti con il Martina, al momento in campo.
Seguono dal terzo posto in giù con 14 punti Gelbison, Fidelis Andria, Matera e Paganese con le 4 squadre impegnate tra di loro nel turno odierno con il successo del Matera 1-0 contro i rossoblù e il pareggio 2-2 tra Paganese e Andria.
13 i punti di Nardò, Casarano e Barletta fermato sull’1-1 contro la Palmese ultima in classifica con 3 punti.
Poi Santa Maria Cilento 12, Angri 11 e Rotonda prima in zona play-out con 10 punti dopo il pareggio esterno contro il Gallipoli penultimo con il Gravina a 6 punti. Chiudono il tabellone Bitonto Manfredonia 2-2, entrambe a 8 punti in classifica.