lunedì, 21 Aprile 2025
HomeNewsCalcio, Serie D: Nardò e Martina le avversarie di Gravina e Matera

Calcio, Serie D: Nardò e Martina le avversarie di Gravina e Matera

Nella 9^ giornata del girone H di Serie D trasferta per la Fbc con il Matera che in casa ospita il Martina

La 9^ giornata del girone H di Serie D, in campo domenica 27 ottobre, prevede due avversarie complicate per Gravina e Matera impegnate contro Nardò e Martina alle ore 14.30.

Gara in trasferta per i gialloblù di Tiozzo, ospiti del Nardò al Giovanni Paolo II in un match dal sapore dei play-off complice l’ottimo inizio di stagione della formazione gravinese, seguita a ruota dai salentini, ormai certezza del girone H in quelle posizioni di classifica.

Stadio XXI Settembre di Matera che, invece, sarà occaupato dai legittimi proprietari, i lucani, che ospitano un Martina in difficoltà in questo turno, evitando di sottovalutare gli avversari, secondi la scorsa stagione e imbattuti da 3 gare.

Matera – Martina

Sono 15 i punti conquistati dal Matera in questo avvio di stagione, ma solo 3 quelli conquistati tra le mura del XXI Settembre.

I lucani peccano ancora davanti ai propri tifosi, e nonostante il ritorno al successo grazie al 2-1 in casa della Real Acerrana, ospitano il Martina alla ricerca del primo successo interno in campionato.

Difronte il Martina, 2°, sì, ma la passata stagione, in diffcoltà in questo nuovo inizio che ha visto la formazione biancoazzurra pugliese vincere solo 1 delle 8 gare sin qui disputate, in casa dell’Ischia per 3-0.

Reduce da un’imbattibilità di 3 gare e con 4 risultati utili nelle ultime 5, la formazione di Martina Franca ha, infatti, collezionato 4 pareggi sin qui in stagione, ultimo dei quali lo scorso turno (0-0 contro il Brindisi), totalizzando solo 7 punti in questo avvio, piazzandosi al 13° posto in campionato e in piena lotta play-out.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Arbitra il match Gaetano Bonasera della sezione di Enna con Carmela De Rosa e Luca Arcella delle sezioni di Napoli e Frattamaggiore assistenti in suo supporto.

Nardò – Fbc Gravina

Al Giovanni Paolo II di Nardò il Gravina vive il quinto scontro diretto consecutivo in stagione ospite del Nardò che con 13 punti, gli stessi della Fbc, insegue la zona play-off del girone H.

Tornata al successo dopo 3 gare grazie al 2-0  nel turno infrasettimanale in casa dell’Angri, la Fbc dovrà vedersela contro una squadra di costante rendimento in questo campionato nelle passate edizione e anch’essa reduce da un successo esterno, per 3-0 in casa del Manfredonia.

Nardò che come il Matera non ha ancora mai vinto in casa e che, proprio avanti ai suoi tifosi ha totalizzato un solo punto in questa stagione (0-0 contro il Francavilla), con 1 rete realizzata, nella sconfitta per 1-3 contro la Nocerina, e subendone 9 in appena 4 gare.

Tutti dati che la squadra di De Sanzo ha invece completamente ribaltato lontano dal proprio stadio, con la formazione salentina che anche per questo motivo non è assolutamente da sottovalutare.

In trasferta, infatti, il Nardò ha totalizzato 12 punti su 12 con i successi di misura (2-3 e 0-1 contro Angri e Ugento), per poi vincere con 2 gol di scarto, oltre allo scorso turno, anche il match con il Costa D’Amalfi per 0-2.

Una squadra dal doppio rendimento, diversamente da quanto fatto vedere dal Gravina che in trasferta ha ottenuto 7 dei 13 punti totali con i successi su Martina e Fasano per 1 e 2 a 0 seguiti dal pareggio al Matera prima della sconfitta sul campo del Nocerina per 2-1.

Alla direzione della gara Diego Castelli della sezione di Ascoli Piceno sarà accompagnato da Serafino Marchei, della stessa, con Nicolò Raschiatore di San Benedetto del Tronto secondo assistente.

Il programma della 9^ giornata

Scende in campo in casa la capolista Nocerina che ospita un big-match al San Francesco D’Assisi attendendo il Casarano.

In casa anche la Virtus Francavilla contro il fanalino di coda Brindisi, unico club ancora mai vittorioso in stagione a seguito del successo del Fasano nello scorso turno, questa volta in campo in casa contro il Costa D’Amalfi.

Nella zona alta di classifica spicca il derby campano tra Angri e Palmese, mentre tornando in zona play-out l’Ugento ospita la Real Acerrana e il Manfredonia la Fidelis Andria. Ultimo match della giornata Francavilla – Ischia.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari