martedì, 22 Aprile 2025
HomeNewsGravina, al Consiglio Comunale altro 'no' al deposito di scorie radioattive

Gravina, al Consiglio Comunale altro ‘no’ al deposito di scorie radioattive

Non cambia il giudizio al termine del Consiglio Comunale Monotematico Straordinario con carattere d'urgenza

Ancora un NO unanime all’ipotesi di localizzare nel nostro territorio il deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi.

E’ questo il sunto del Consiglio Comunale Monotematico Straordinario con carattere d’urgenza, convocato dal presidente Giovanni De Pascale, e svoltosi ieri mattina nella sala delle adunanze.

Il dibattito è stato arricchito dagli interventi del consulente Dott. Antonio Fiore, Geologo, intervenuto per la Regione Puglia su Delega dell’Assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, di Giuseppe Lapolla per il Comitato di Consultazione Popolare e di diversi consiglieri comunali.

Anche l’Assessore Regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio ha voluto portare il proprio saluto all’assise, collegandosi in call, ribadendo il proprio sostegno alla battaglia che sta portando avanti la comunità.

Durante il dibattito, protrattosi per oltre tre ore, è stata ribadita la contrarietà della comunità gravinese ad ospitare il sito unico di rifiuti radioattivi.

Nel proprio intervento, l’Assessore Maraschio ha plaudito l’iniziativa di celebrare un consiglio comunale monotematico per discutere la questione e ha accolto l’idea del Sindaco Fedele Lagreca, sostenendola, di coinvolgere tutti i sindaci dei comuni viciniori, ma anche Parco dell’Alta Murgia, Città Metropolitana, Regione Puglia e Parlamentari del territorio in una plenaria, per dare voce ad una azione corale bipartisan a sostegno delle ragioni del no alla realizzazione di un sito nazionale di rifiuti radioattivi.

La Delibera, condivisa dall’intero Consiglio Comunale e dal Comitato di Consultazione Popolare, è stata licenziata all’unanimità.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Al Sindaco e alla Giunta Comunale è stato affidato il compito di farsi parte attiva nella tutela dei territori dell’Alta Murgia qualora in futuro fossero eventualmente interessati dall’individuazione di aree destinate ad accogliere il deposito nazionale per il combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi e di praticare ogni utile iniziativa, anche di natura tecnica, legale e politica, di concerto con le regioni confinanti, a partire dalla Basilicata con la quale il dialogo è già avviato, finalizzata a far desistere il Governo nazionale da ogni possibilità di allocare sul territorio regionale pugliese e lucano il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.”

Il Sindaco Fedele Lagreca, già nelle prossime ore, unitamente all’Assessore Maraschio, si farà promotore di una serie di interlocuzioni per addivenire ad una data che possa vedere la partecipazione di tutte le istituzioni coinvolte. 

Dichiarazione del Sindaco di Gravina in Puglia Dr. Fedele Lagreca

L’Argomento è particolarmente sentito da tanti comuni coinvolti, nell’area appulo-lucana.

In questi giorni avverto il fermento di tante comunità che si stanno mobilitando, tramite i rispettivi organismi istituzionali, per ribadire la contrarietà ad ogni ipotesi di realizzazione di un deposito nazionale di scorie nucleari e radioattive nei loro territori.

Sono molto soddisfatto della risposta unanime data dal Consiglio Comunale.

Suggestiva anche la scelta dei consiglieri comunali di sedere, tra i banchi dell’aula consiliare, in ordine sparso. A dimostrazione che sui grandi temi che interessano la comunità non ci sono distinzioni di colori.

Siamo già a lavoro per individuare una data condivisa per lo svolgimento della plenaria che, mi auguro, si svolga nella nostra città.

Dichiarazione dell’Assessore con delega all’Ambiente Vincenzo  Varrese

A seguito della pubblicazione dell’elenco delle aree presenti nella proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI), che include  il nostro territorio insieme ad altri 50 in Italia dove realizzare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico, per permettere lo stoccaggio di rifiuti radioattivi, ho fortemente voluto la convocazione di questo Consiglio Comunale monotematico per ribadire, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la nostra netta contrarietà ad ospitare questo sito.

In continuità con tutti i rilievi e le osservazioni fatte in passato dalla precedente amministrazione; dalla Regione Puglia, dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dal Comitato di Consultazione Popolare, abbiamo voluto confermare la nostra posizione, facendoci promotori di altre iniziative che coinvolgeranno comuni, i rappresentanti della Città Metropolitana, la Regione Puglia, il Parco dell’Alta Murgia e i Parlamentari del territorio.

Restiamo in campo, senza escludere ogni azione utile riaffermare con fermezza e determinazione le ambizioni di questo territorio che non può essere mortificato con realizzazione di questo deposito nazionale.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari