Si torna in campo domenica 12 gennaio per la 19^ giornata del girone H di Serie D che vedrà impegnate Fbc Gravina e Matera.
Entrambe le squadre murgiane scendono in campo alle 14.30, con la formazione gialloblù attesa dalla trasferta sul campo della Palmese, mentre a Matera, la formazione di Alfio Torrisi, ospita il Nardò.
Due partite importanti per le quattro squadre protagoniste, tra inseguimenti alla zona play-off e il mantenimento di una posizione di classifica tranquilla, lontana dalla lotta salvezza.
Matera – Nardò
C’è tanto in gioco nella sfida del XXI Settembre – Franco Salerno di Matera, dove i padroni di casa allenati da Alfio Torrisi ospitano il Nardò in un vero e proprio scontro diretto per la zona play-off.
Un match che sa quasi di dentro o fuori per le due squadre in campo che in classifica occupano 6^ e 7^ posizione del girone H, con i lucani avanti con 31 punti a 1 solo punto dalla zona play-off occupata, al 5° posto, dalla Virtus Francavilla. Dietro i biancozzurri il Nardò che di punti in classifica ne ha 26, ma che per mantenere delle chance per tornare in lotta per i play-off deve vincere per non rischiare il -9.
All’andata il match era terminato 0-4 per il Matera, ancora allenato da Salvatore Ciullo in quell’occasione, ma un girone dopo l’esordio nell’anno nuovo viagga a treni opposti per le due squadre, con il Matera sconfitto nel derby contro il Francavilla per 3-0, mentre a Nardò la formazione salentina si è imposta 4-0 sull’Angri nello scorso turno.
Per i lucani una sconfitta che sporca il buon momento di forma con cui si era chiuso il 2024, con 8 risultati utili consecutivi, ma che non ne compromette la stagione se fine a se stesso, con la possibilità di tornare in top-5 già in questo turno o nel prossimo quando l’avversaria del Matera sarà la Fidelis Andria.
Con quella dell’ultimo turno, invece, il Nardò ha ritrovato una vittoria che mancava da 4 gare in generale e da 8 in casa, dopo quel 5-1 sul Gravina del 9° turno dello scorso 27 ottobre. Per i granta in chiusura del vecchio anno sono arrivati ben 4 pareggi e 3 sconfitte tra Martina, Virtus Francavilla e Fasano.
Un successo che da morale alla squadra allenata dall’ex Fabio De Sanzo e che nelle scorse ore ha chiuso il rapporto con il centrocampista Mario Vrdoljak.
A Matera, intanto, la squadra annuncia il silenzio stampa dopo alcune polemiche apparse sul web, con la società lucana che ritiene necessaria per la serenità di gruppo e staff.
La direzione gara dell’incontro, che ricordiamo si giocherà alle 14.30 al XXI Settembre-Franco Salerno di Matera, è stata affidata al Sig. Davide Testoni della sezione di Ciampino, affiancato dagli assistenti Giovanni Ruocco di Brescia e Abibakr Darwish di Milano.
Palmese – Fbc Gravina
Allo Stadio Comunale di Palma di Campania, domenica 12 gennaio, ore 14.30, si incrociano per la 2^ giornata del girone di ritorno, e la 19^ totale, i cammini di Palmese e Fbc Gravina.
All’andata il match si era concluso 2-0 per gli attuali padroni di casa che avevano inflitto la prima sconfitta la Gravina, fresco di successo in casa del Martina 1-0.
Questa volta la formazione di Luca Tiozzo scende in campo con una sconfitta dal match contro i martinesi (0-1), la seconda consecutiva in casa dopo quella contro la Real Acerrana in chiusura del girone di andata, e punta a rifarsi nello scontro diretto contro la Palmese e ritrovare un successo che manca da 3 gare.
Per la gara di domani, però, proprio il mister dei pugliesi non sarà della partita, squalificato per 2 gare dal giudice sportivo. Al suo posto Ronny Attoma, vice allenatore del club, che potrà usufruire di un Manes in più per le prossime gare.
Un ritorno importante, ufficializzato nelle scorse ore, quello del centrale calabrese, classe 1994, che aveva già vestito i colori gialloblù nella stagione 2022-2023 e ha disputato al Fossano, nel girone A, il girone di andata.
Anche in casa Palmese nelle scorse ore è arrivata un’ufficialità in entrata con la firma dell’under Simone Ceccarini, centrocampista classe 2005 ex Nardò e Desenzano dove ha disputato la prima parte di stagione che va a rafforzare la rosa di Grimaldi, anch’essa in difficoltà nelle ultime uscite.
In astinenza di vittorie dopo l’ottimo inizio di stagione, la formazione rossonera ha tentennato nelle ultime partite del 2024 e nella gara di domani cerca un successo che manca dalla 13^ giornata, nel 3-1 esterno sul Francavilla.
Per i rossoneri siono 4 le sconfitte consecutive in chiusura del girone di andata, addolcite dal pareggio esterno sul campo della Real Acerrana nello scorso turno che ha permesso l’aggancio al Gravina al 9° posto in classifica con 24 punti.
Classifica che fin qui continua comunque a sorridere ad entrambe le squadre, nel pieno limbo tra play-off, distanti 8 punti, e play-out, distanti 7. Una situazione delicata che potrebbe non durare molto se i risultati dovessero continuare a mancare per le due squadre, dunque anche per questo motivo, sarà fondamentale cercare di ottenere punti nella gara di domani per scacciare via ulteriormente i fantasmi della zona retrocessione.
Per la direzione arbitrale del match scelto Valerio Navarino della sezione di Taurianova che, per l’occasione, sarà affiancato da Angelo Celestino e Paolo Romeno, entrambi provenienti dalla sezione di Reggio Calabria.
Il programma della 19^ giornata
Giornata 19 che non regala particolari big-match oltre a Matera-Nardò, ma che alle 16 di domenica si conclude con il derby Brindisi-Fidelis Andria.
Giocano in casa, invece, le altre due capoliste del girone, impegnate contro due squadre della metà di destra di classifica. A Casarano, i rossoblù, attendono la Real Acerrana, mentre la Nocerina ospita il Costa D’Amalfi penultimo in classifica con tutti i favori del pronostico sulle proprie spalle.
Derby tra omonimi, ma non di città, a Francavilla Fontana, dove la Virtus Francavilla ospita il Francavilla, in un altro match che mette difronte play-off e play-out.
Scontri diretti in zona retrocessione per Fasano e Angri che ospitano Manfredonia e Ugento, mentre a Martina Franca il Martina ospita l’Ischia, speranzoso di rientrare in lotta per i play-off.