Venerdì 1 dicembre parte la stagione teatrale di Irsina all’Auditorium Don Vito Manfredi.
Sono 6 gli appuntamenti imperdibili, a cui si aggiungono due per ragazzi, che allieteranno le serate di uno dei Borghi più belli d’Italia fino a fine marzo.
Un investimento importante per l’Amministrazione Comunale che ha voluto organizzare una stagione con grandi nomi, consapevole della necessità di garantire una offerta culturale sempre più importante.
Grazie all’investimento economico del Comune, i biglietti degli spettacoli hanno un costo molto contenuto (€ 12), così come gli abbonamenti (€ 60).
Di seguito il programma che prevede:
- 1 dicembre Corrado Tedeschi in “L’uomo che amava le donne”;
- 16 dicembre Debora Caprioglio in “Non fui gentile ma Gentileschi”;
- 5 gennaio Marco Falaguasta in “Non ci facciamo riconoscere”;
- 10 febbraio Gianni Ciardo in “Dante”;
- 24 febbraio Antonio Grosso in “Il piccolo principe in arte Toto’”;
- 10 marzo Procopio e Casertano in “ Miseria bella”.
E poi due spettacoli per ragazzi:
- Il 13 marzo Mag Teatro in “Cenerentola Rock “
- Il 20 marzo “Pirati dei Caraibi”.
Irsina, a quindici minuti da Gravina e poco più di venti da Matera e Altamura si propone per una grande stagione teatrale.
