Al XXI Settembre di Matera continua la maledizione del Bue che manca anche nella 7^ giornata l’appuntamento con i 3 punti, per la 4^ volta in stagione, uscendo sconfitto, per la prima volta in stagione, per mano del Casarano con il risultato di 2-1.
Un match incominciato bene dalla formazione lucana che nel primo tempo sblocca il punteggio grazie al gol dell’ex Citro che servito in profondità da Minnocci supera di testa Fernandes realizzando la rete dell’1-0 al 14’.
Partita che il Matera controlla e domina fino al 56’ quando Sicurella, in area di rigore, cade chiedendo la massima punizione. Non è dello stesso parere il direttore di gara che ammonisce per simulazione il centrocampista lucano, già ammonito in precedenza, lasciando in dieci i padroni di casa.
Un rosso che fa cedere il Matera che anche con i cambi si arrende all’inferiorità numerica. Prima, all’85’, Perez trova la deviazione sul cross da sinistra di Ganfornina e pareggia l’incontro.
Poi in pieno recupero, terzo dei 6 minuti, è Saraniti, uno dei tanti ex Altamura, a realizzare il 2-1 con la deviazione di testa su cross ancora di Ganfornina per il successo dei salentini.
Rete che scatena la rabbia del pubblico e della panchina di casa, in protesta con la direzione arbitrale con Cipolletta a farne le spese rimediando un cartellino rosso.
Con questa sconfitta cessa l’imbattibilità del Matera che viene scavalcata dalle vincenti Palmese e Casarano restando 5^ in solitaria con 12 punti.
Resoconto della 7^ giornata
Nonostante la sconfitta resta in piena zona play-off il Matera, in 5^ posizione con 12 punti avanti al Gravina, sconfitto in trasferta per 2-1 dalla Nocerina, alle spalle di Casarano e Palmese, terze insieme con 15.
Risultati che costano la vetta della classifica alla Virtus Francavilla per mano della Nocerina (in vetta solitaria a 19 punti) con la Palmese che, sempre 2-1 ferma in casa i biancoazzurri secondi a 18.
Sono 10 i punti del Nardò, sconfitto dalla Fidelis Andria per 0-2, con gli ospiti a 9 punti insieme a Angri e Francavilla entrambe vincenti con due reti di scarto, 4-2 sulla Real Acerrana dei grigiorossi e 2-0 sul Manfredonia per i rossoblù.
Stop interno per l’Ugento 1-3 contro l’Ischia nelle retrovie. Pareggio 1-1 tra Fasano e Martina, mentre il Brinidisi non va oltre lo 0-0 in casa contro il Costa D’Amalfi mancando ancora il primo successo stagionale e portandosi a -9 punti, 13 in meno del Manfredonia penultimo.