giovedì, 9 Ottobre 2025
HomeCulturaPresepe Vivente nei Sassi di Matera 2025: tradizione, pace e dialogo nella XV edizione

Presepe Vivente nei Sassi di Matera 2025: tradizione, pace e dialogo nella XV edizione

Matera si prepara a vivere la magia del Natale con la quindicesima edizione del Presepe Vivente nei Sassi. L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale con Prisco Provider Eventi e la Curia Arcivescovile, si svolgerà nel Sasso Caveoso nei weekend: 6-7, 13-14, 20-21, 27-28 dicembre 2025, proseguendo il 3-4 gennaio 2026. L’inaugurazione ufficiale sarà il 5 dicembre.

Il percorso coinvolge Piazza San Pietro Caveoso, Vico Solitario, Rione Malve e Casalnuovo, per circa 1 km panoramico. Oltre 200 tra attori, figuranti e volontari porteranno in scena una narrazione immersiva tra tradizione, spiritualità e identità culturale.

Il Presepe Vivente di Matera è molto più di uno spettacolo: è momento di condivisione, promozione turistica e riflessione. Il messaggio centrale quest’anno è la pace, nel segno del dialogo e della convivenza, con un forte invito a tutte le comunità e ai rappresentanti dei Paesi in conflitto. Matera, prossima Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo, si conferma crocevia di valori.

Per l’edizione 2025, l’accessibilità sarà più inclusiva: abbattimento delle barriere architettoniche, interpreti LIS per i non udenti, fonti luminose green. L’ingresso avviene da Piazza San Pietro Caveoso, con cinque repliche ogni sera (dalle 17:20 alle 19:40). La durata della visita è di circa 60-90 minuti. Si consiglia abbigliamento caldo e prenotazione anticipata dei biglietti.

La città e la Curia invitano cittadini e visitatori a partecipare a un evento che unisce tradizione, spiritualità, promozione della cultura, valori di dialogo e fratellanza.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari