venerdì, 3 Ottobre 2025
HomeCulturaTeatro Vida: sedici anni di cultura a Gravina. Un riferimento educativo verso...

Teatro Vida: sedici anni di cultura a Gravina. Un riferimento educativo verso la sfida di Capitale italiana 2028

Nell’anno in cui Gravina in Puglia presenta la candidatura a Capitale italiana della cultura per il 2028, la città riflette sulle sue infrastrutture e sui punti di forza culturali. Mentre il Comune lavora per l’acquisto di un nuovo teatro e la comunità lamenta anche l’assenza di un cinema, da sedici anni il Teatro Vida rappresenta una risposta concreta alla domanda di cultura, formazione e socialità.

Il Teatro Vida, insieme all’adiacente spazio dedicato ai laboratori, è diventato il cuore pulsante dell’educazione teatrale per centinaia di ragazzi e adulti. Presentata ufficialmente la stagione 2025-2026, la rassegna si articola in 16 spettacoli dall’11 ottobre al 19 aprile 2026, spaziando dalla farsa al teatro sociale, dalla commedia alla tragedia greca, con l’aggiunta di rassegne musicali e produzioni originali. La compagnia stabile “Colpi di Scena”, composta da giovani attori e attrici, è testimonianza della capacità del teatro di generare nuovi talenti e rafforzare il tessuto artistico cittadino.

Quest’anno particolare attenzione sarà dedicata ai laboratori nelle scuole elementari e medie, coordinati da Debora Schinco, direttrice artistica, con risultati significativi evidenziati anche dal prof. Michele Loglisci, dirigente dell’Istituto Comprensivo Montemurro. Il valore educativo delle attività Vida è ribadito da dirigenti scolastici, amministrazione e chiesa locale, intervenuti all’evento di presentazione guidato dal caporedattore Rai, Giancarlo Fiume.

Il vice sindaco Roberto Ferrante ha sottolineato il ruolo strategico del Vida: un presidio che ha riempito il vuoto dell’offerta culturale cittadina e si pone come riferimento fondamentale per la crescita personale e collettiva. Proprio questa esperienza, così radicata in città, mostra quanto una politica culturale concreta possa supportare la candidatura di Gravina valorizzando ciò che già esiste, investendo in nuove visioni e connettendo il territorio alle grandi sfide nazionali.



Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari