Dal 26 al 28 settembre, tra piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini Reali di Torino, si svolgerà il Salone dell’Auto 2025, una delle manifestazioni più importanti e attese a livello internazionale nel settore automobilistico. A questo grande evento non poteva mancare la partecipazione di realtà innovative e attente alla sostenibilità come la start-up lucana Inelectric.
Specializzata in mobilità sostenibile, Inelectric presenterà il proprio kit retrofit “plug&play”, un sistema semplice e innovativo progettato per trasformare vetture termiche in elettriche, dedicato sia ai modelli moderni sia a quelli d’epoca. Nei Giardini Reali sarà esposta una Fiat 500 d’epoca che, grazie a un allestimento speciale, dimostrerà concretamente le potenzialità e le performance del kit, coniugando così la passione per il design vintage con l’attenzione all’ambiente.
«Questa è un’ottima occasione – afferma Francesco Iantorno, amministratore di Inelectric – per portare le idee e l’innovazione made in Basilicata in un contesto internazionale, mostrando come la mobilità sostenibile e la tecnologia accessibile possano rilanciare lo sviluppo della meccatronica nella nostra regione, creando nuove opportunità occupazionali».
Inelectric conferma così la propria determinazione a diventare un punto di riferimento nella mobilità elettrica “made in Italy”, fondendo tradizione e innovazione per contribuire a un futuro più verde e sostenibile.
Il Salone Auto Torino 2025 si presenta come un evento ricco di novità, con oltre cinquanta marchi tra produttori storici e start-up emergenti che animano il cuore della città con esposizioni, test drive e spettacoli, confermando Torino come una vetrina di riferimento per l’industria automobilistica europea.