La Puglia si conferma protagonista nell’arte pasticcera con ben otto rappresentanti ai finalisti della prima edizione di Mastro Panettone d’Élite 2025, il prestigioso concorso dedicato ai panettoni artigianali di alta gamma promosso da Goloasi. Per la prima volta, la preparazione dei panettoni si svolgerà live durante la prova pratica Mani in Pasta, in programma dal 3 al 7 novembre nei laboratori di Logiudice Forni ad Arcole (Verona).
Nella categoria Classico/Creativo, i finalisti pugliesi sono:
- Domenico Petronella di Maison Petronella (Altamura, Bari)
- Matteo Papanice di Cresci (Castellana Grotte, Bari)
- Cosimo Caradonna di Mille Voglie (Alberobello, Bari)
- Alessandro Dicataldo di Panificio I Dicataldo (Barletta, Barletta-Andria-Trani)
- Bruno Giordano di Giordano Pasticceria (Massafra, Taranto)
Per la categoria Cioccolato, le punte pugliesi sono:
- Antonio Daloiso di Daloiso (Barletta, Barletta-Andria-Trani)
- Michele Falcone di Pasticceria Falcone (Vieste, Foggia)
- Lorenzo Perilli de Il Brezel (San Nicandro Garganico, Foggia)
Tra i pasticcieri finalisti della categoria Tradizionale, a rappresentare dunque la Basilicata c’è Vincenzo Casucci di Una Hotels MH Matera.
L’evento, che vedrà i finalisti sfidarsi dal vivo davanti a una giuria di esperti, rappresenta una vetrina eccezionale per esaltare la maestria e la tradizione dolciaria pugliese a livello nazionale. L’edizione si concluderà con la proclamazione dei vincitori l’11 novembre a Villa Arvedi (Verona).