Il 21 ottobre 2025, l’Associazione Murgiana Imprenditori A.M.I. ha proseguito il ciclo di incontri “Innovami” con l’evento dedicato alla Sicurezza Informatica, tenutosi ad Altamura presso la sede di Cicorella srl.
L’Associazione ha riconosciuto la sicurezza informatica come elemento fondamentale nelle strategie imprenditoriali e ha collaborato con il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Regione Puglia per approfondire il tema.
I relatori – la Dott.ssa Rossella Cicorella (Extnet Internet Service Provider), il Dott. Debartolis (Vice Questore e Dirigente Polizia Postale) e l’Avv. Nicola Lomonte, esperto in diritto informatico – hanno affrontato le diverse prospettive sulla gestione e soprattutto sulla prevenzione degli incidenti informatici.
Nella comunità locale si registrano numerosi casi di aziende bloccate dalla sottrazione di dati a causa di mancanza di adeguate procedure di sicurezza.
Durante l’incontro sono stati descritti gli incidenti più comuni: il furto di dati tramite Ransomware finalizzato a estorsioni in criptovaluta e le truffe tramite email in cui hacker manipolano corrispondenze e contratti per ottenere pagamenti su conti non rintracciabili.
Diversi interventi dal pubblico, moderati da Dario Ventura, esperto in supervisione e esercizio sistemi IT, hanno esaminato casi concreti. È stato evidenziato che il fattore di rischio principale è l’elemento umano, sottolineando l’importanza della formazione del personale e della sicurezza delle procedure aziendali.
Sono state citate le campagne dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la regola 3-2-1 per la corretta esecuzione e verifica dei backup dei dati aziendali.
I temi della sovranità digitale e della sicurezza cibernetica sono ormai comuni obiettivi delle strategie politiche nazionali e comunitarie.





