Per il secondo appuntamento con il Festival dell’Alta Murgia al Teatro Mercadante di Altamura, domenica 25 febbraio è andato in scena il concerto ‘Viaggio in Sud America’ e la presenza del chitarrista e compositore brasiliano Yamandu Costa.
Uno dei più straordinari musicisti al mondo e un genio della chitarra che, tra ritmi brasiliani e sonorità colombiane, è capace di trasformare il suo strumento in una vera e propria orchestra.
La performance si è districata in un percorso pervaso da uno stile personalissimo che ha saputo alternare differenti generi musicali, dalla zamba allo chamamé, con pennellate a volte nostalgiche a volte sprizzanti di energia vitale. Il folle amore per la musica e ciò che essa riesce a trasmettere era il motivo conduttore di ogni brano, commentato sentimentalmente da un interprete che ha il raro dono di immergere il proprio interlocutore in un preciso contesto tecno-storico-emotivo.
Una preziosa opportunità per il pubblico accorso da tutta Italia nel gremito Teatro Mercadante di Altamura e che ha avvertito la sensazione nitida di trovarsi davanti ad uno spettacolo unico al mondo.
Applausi scroscianti e una lunga standing ovation ha salutato e ringraziato l’artista alla fine di una serata e un’esibizione indimenticabile.
“Non riuscirei a descrivere il concerto di ieri sera se non come un vero e proprio miracolo musicale – le parole entusiaste del M° Leonardo Colafelice, direttore artistico del F.A.M. – “Yamandu Costa ha trasformato la sua chitarra in un’orchestra dai mille colori. La sua naturalezza, la sua semplicità, il suo carisma e il suo virtuosismo ci hanno trasportati in un altro luogo lontano e magnifico. Non posso che ringraziarlo di vero cuore per aver accettato di esibirsi ad Altamura per il suo debutto in Puglia. Sono certo che gli spettatori del Teatro Mercadante ricorderanno a lungo questa serata”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI F.A.M.
17 marzo ‘Il violino brillante’ con Giovanni Andrea Zanon al violino e Leonardo Colafelice al pianoforte
24 marzo ‘From Paris to Hollywood’ con l’Orchestra Filarmonica Pugliese guidata dal direttore Michele Nitti
Prezzi: l’organizzazione conferma la scelta del costo unico e delle riduzioni per permettere la larga partecipazione a famiglie e giovani. Ogni spettacolo ha un costo intero di 10 euro, ridotto per gli under 30 a 6 euro. Abbonamento per tutti gli spettacoli 30 euro (18 euro per gli under 30. I costi si intendono esclusi dei diritti di prevendita).
PREVENDITA: Teatro Mercadante Altamura box office, via del Mille 159 https://wa.me/+390803101222

