Domenica 5 ottobre 2025 la Basilicata ospita la grande “Caccia ai Tesori Arancioni”, un evento nazionale organizzato dal Touring Club Italiano che coinvolge oltre 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia. Protagonisti lucani dell’iniziativa sono Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni, piccoli centri che portano alla luce il meglio del patrimonio culturale e naturale del territorio.
L’iniziativa, pensata per cittadini e turisti di ogni età, propone una giornata speciale fatta di indizi, enigmi e racconti, alla scoperta della storia e delle tradizioni locali. Castelsaraceno, tra il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino Lucano, offre vasti panorami montani e il celebre ponte tibetano, mentre tra piazze e musei racconta l’antica arte della pastorizia e la transumanza, tesoro UNESCO. Sasso di Castalda, immerso nella natura fra boschi e percorsi avventurosi, è noto per i suoi ponti tibetani e per il legame con l’escursionismo e il Sentiero Frassati; qui natura e cultura si fondono in un’esperienza dinamica e contemplativa. Valsinni, borgo che celebra la poetessa Isabella Morra, invita a scoprire un centro storico suggestivo e itinerari inclusivi per tutta la famiglia, valorizzando memorie, leggende e tradizioni regionali.
Le iscrizioni sono aperte a squadre fino a sei persone e si effettuano online, con una quota che sostiene i progetti di tutela delle aree interne italiane. Ai partecipanti saranno consegnati omaggi esclusivi e il “Ricettario del Borgo” digitale, con le eccellenze gastronomiche locali.