sabato, 27 Settembre 2025
HomeEventiGiornate Europee del Patrimonio: visite guidate alla Cava dei Dinosauri di Altamura...

Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate alla Cava dei Dinosauri di Altamura e al Convento di San Sebastiano di Gravina

Un viaggio nel tempo, tra i giganti preistorici e le antiche civiltà della Murgia barese. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, diretta dalla dott.ssa Francesca Romana Paolillo, apre due siti straordinari: la Cava dei Dinosauri di Altamura e il Convento di San Sebastiano di Gravina in Puglia.

Le visite guidate, gratuite ma su prenotazione, si terranno:

  • Sabato 27 settembre, ore 9:30-12:30Convento di San Sebastiano, Gravina in Puglia
    Prenotazioni: link Eventbrite
  • Domenica 28 settembre, ore 9:30-12:30Cava Pontrelli, Altamura
    Prenotazioni: link Eventbrite

Ad Altamura, i visitatori potranno scoprire le orme fossili dei dinosauri risalenti a circa 80 milioni di anni fa. La Cava Pontrelli conserva oltre 25.000 impronte appartenenti ad almeno 200 esemplari e cinque specie diverse, alcune di dimensioni fino a 50 cm. Un patrimonio scientifico e naturalistico di rilevanza mondiale, che sarà raccontato dagli archeologi della Soprintendenza attraverso visite e laboratori didattici per bambini e famiglie.

Al Convento di San Sebastiano, invece, archeologi e antropologi accompagneranno il pubblico alla scoperta dei reperti e dei resti umani provenienti dalla necropoli di Padre Eterno, frequentata dalla fine del VII secolo a.C. fino all’alto Medioevo. Situata lungo il torrente Gravina, ai piedi della collina di Botromagno, la necropoli restituisce importanti testimonianze di un’antica comunità.

Con le Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Abap porta così alla luce storie e memorie sepolte, restituendo al pubblico luoghi e patrimoni che raccontano l’identità profonda del territorio.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari