Domenica 28 settembre Altamura ha vissuto un momento di grande festa e rilancio con la riconsegna alla città del Palazzetto dello sport “Baldassarra”, situato in via Manzoni 207. Il complesso, sottoposto a importanti lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato sia gli interni che la parte esterna e l’impiantistica, si presenta oggi come una struttura moderna, più accessibile e funzionale per cittadini, associazioni sportive e nuove generazioni.
Una novità significativa è rappresentata dall’inaugurazione, nell’area retrostante il palazzetto, del primo skate park di Altamura, uno spazio pensato per promuovere gli sport urbani, l’aggregazione giovanile e la socialità. L’iniziativa si inserisce nel quadro del bando nazionale “Sport e Periferie”, al quale l’Amministrazione comunale ha aderito con impegno negli ultimi anni.
Durante la cerimonia istituzionale, dopo il tradizionale taglio del nastro, il Sindaco ha espresso un sentito ringraziamento ai dirigenti dei lavori pubblici, ing. Maiullari e dott. Galeota, e ai loro collaboratori per il prezioso lavoro svolto. “La riapertura del Palazzetto rappresenta un investimento concreto nel futuro della comunità, dei giovani e degli sportivi – hanno dichiarato il Sindaco Petronella e gli assessori Mirgaldi (Lavori Pubblici) e Petrara (Sport) – a testimonianza di una città attenta ai bisogni di tutti i cittadini”.
La struttura era stata temporaneamente riconvertita in hub vaccinale nel 2020 durante l’emergenza sanitaria, e da oggi torna a essere un punto di riferimento per lo sport cittadino. Inoltre, il Comune ha da poco vinto un altro bando “Sport e Periferie” per la realizzazione di un nuovo palazzetto in località Trentacapilli, confermando la volontà di potenziare ancora di più le infrastrutture sportive del territorio.
Con questa inaugurazione, Altamura riafferma il proprio impegno a favorire il benessere e la qualità della vita attraverso lo sport, offrendo nuove opportunità di aggregazione e crescita a tutta la cittadinanza.



