Il Comune di Altamura è stato ufficialmente ammesso a un finanziamento di 6.367.603,84 euro per il triennio 2025-2027, nell’ambito del PR Puglia FESR-FSE+ 2021/27 – Programma Regionale di coesione finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Puglia. I fondi sono destinati al proseguimento dei lavori previsti dalla sub-Azione 2.5.2 (“Messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio”), con particolare attenzione agli immobili scolastici.
Gli interventi previsti con questo finanziamento includono:
- Ristrutturazione e adeguamento sismico della Scuola “IV Novembre”, in viale Martiri 1799: previsto anche restauro facciate, adeguamento antincendio, rilascio agibilità e, se possibile, miglioramento del livello di sostenibilità ambientale.
- Adeguamento sismico e sostenibilità di Scuola Primaria e Infanzia “Garibaldi”, in via Settembrini/via Santeramo.
- Adeguamento sismico e sostenibilità del plesso Via Minniti, destinato a Scuola Infanzia “Karol Wojtyla” e Scuola Primaria “M.T. di Calcutta”.
- Adeguamento sismico e sostenibilità della Scuola dell’Infanzia “Carolina Tagliaferri”, via Minniti 2.
Il Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027 punta a uno sviluppo coerente, inclusivo e sostenibile del territorio pugliese, investendo in infrastrutture strategiche e servizi pubblici di qualità. Questo finanziamento rappresenta un passo importante per la sicurezza, la funzionalità, e la modernizzazione del patrimonio scolastico di Altamura.




