L’Associazione Lo Scrigno di Pandora – Ferula Ferita, movimento politico-poetico impegnato nel recupero dei luoghi e delle persone, invita a partecipare alla giornata speciale “Masseria Jesce Patrimonio di una Comunità ritrovata”, che si terrà venerdì 14 novembre 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Altamura.
La Masseria Jesce è un monumentale esempio di architettura rurale sulla via Appia, risalente al XVI secolo, con un’anima legata alla sua storia di antica stazione di posta e luogo di culto, caratterizzata da una splendida cripta affrescata con testimonianze artistiche di rara bellezza. Dopo anni di abbandono, la masseria è stata recuperata grazie all’impegno di associazioni e singoli come Donato Laborante, che ne ha fatto un centro di cultura e memoria, ospitando eventi, laboratori e articolati percorsi di ospitalità.
Il programma della giornata prevede un focus sul recupero e la valorizzazione del sito, con interventi di figure istituzionali e culturali come il sindaco di Matera Vitantonio Petronella, funzionari comunali, soprintendenze e rappresentanti dell’UNESCO. Modererà l’incontro Emma Capurso, giovane archeologa del territorio.
Nel pomeriggio è previsto un pranzo comunitario su prenotazione presso la Dimora Cagnazzi e, nel tardo pomeriggio, una visita guidata al Museo Nazionale Archeologico di Altamura con Ebe Chiara Princigalli.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso tenace volto non solo a ripristinare un bene architettonico e paesaggistico di importanza storica e culturale, ma anche a risvegliare una comunità e un territorio attraverso la memoria, la cultura e la partecipazione attiva.




