martedì, 23 Settembre 2025
HomeCulturaMatera Fiction porta il progetto “Ponti di cinema per la scuola” a...

Matera Fiction porta il progetto “Ponti di cinema per la scuola” a Cinecittà con gli studenti del Liceo Dante Alighieri

Il cinema come strumento educativo e ponte tra memoria e futuro. Con questa visione Matera Fiction ha lanciato il progetto “Ponti di cinema per la scuola: Matera Cinecittà”, che nel 2025 vede protagonisti gli studenti del Liceo Scientifico Dante Alighieri di Matera.

Il percorso formativo, ospitato a Cinecittà, punta ad avvicinare i ragazzi ai linguaggi cinematografici e alla storia della “città del cinema”, valorizzandone il patrimonio storico, architettonico e museale. Le attività didattiche, curate dal Dipartimento educativo, prevedono laboratori, visite guidate e approfondimenti sulle relazioni tra cinema e arte, oltre a esercitazioni su linguaggi espressivi differenti.

Il programma si conclude con una visita all’Archivio Storico Luce, una delle più importanti raccolte audiovisive del mondo, che custodisce cinegiornali, documentari, fotografie e materiali audiovisivi capaci di raccontare la storia italiana del Novecento.

«Il cinema è uno strumento privilegiato per stimolare riflessioni e favorire approfondimenti tematici – sottolinea Giuseppe Papasso, direttore di Matera Fiction – e con questo progetto vogliamo non solo avvicinare i ragazzi al patrimonio cinematografico, ma anche promuovere la cultura come esperienza viva e interattiva».

Matera Fiction conferma così il proprio impegno a creare una rete sempre più ampia di scuole, insegnanti e studenti, offrendo iniziative di qualità per la diffusione del linguaggio audiovisivo e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari