Il presidio ospedaliero di Tinchi (Pisticci, Matera) si consolida come punto di riferimento per la sanità territoriale, ampliando la propria offerta con due nuovi ambulatori specialistici: Reumatologia e Logopedia.
Negli ultimi mesi la struttura ha rafforzato i servizi già attivi – dal centro dialisi alla terapia del dolore, dalla cardiologia alla dermatologia, fino al laboratorio analisi potenziato – registrando un significativo incremento di produttività.
L’apertura delle nuove specialistiche rappresenta un ulteriore passo verso un modello di sanità di prossimità, capace di ridurre i tempi di attesa e gli spostamenti per i cittadini. «Con queste attivazioni – sottolinea il direttore generale Maurizio Friolo – confermiamo l’impegno a valorizzare il presidio di Tinchi come polo sanitario multidisciplinare, a beneficio delle famiglie e dei pazienti dell’intera area».
La Reumatologia si pone come riferimento per la diagnosi e il trattamento delle patologie croniche, mentre la Logopedia si rivolge sia ai bambini con disturbi del linguaggio, sia agli adulti con problematiche acquisite.
«Il presidio di Tinchi – evidenzia l’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico – è un esempio virtuoso di sanità territoriale. Investire in prossimità significa garantire cure accessibili, multidisciplinari e sostenibili, migliorando la qualità della vita delle persone».
Con questo potenziamento, Tinchi conferma il proprio ruolo strategico nella rete sanitaria regionale, offrendo servizi qualificati e sempre più vicini ai bisogni dei cittadini.