È stato presentato a Milano, alla fiera Expo Ferroviaria 2025, il treno Treen, il primo convoglio italiano alimentato esclusivamente a batteria, progettato dalla società svizzera Stadler per conto delle Ferrovie Appulo Lucane (FAL). Questo treno innovativo inaugura una nuova era della mobilità sostenibile per la Basilicata, potenziando il collegamento tra Altamura e Matera, tratta che entro la fine del 2026 sarà interamente coperta da sette treni green.
Alla cerimonia di presentazione è intervenuto il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture della Basilicata, Pasquale Pepe, che ha sottolineato l’importanza di questo progetto come simbolo concreto di decarbonizzazione e innovazione nei trasporti, frutto della collaborazione tra Regione, Ministero delle Infrastrutture, Comune di Matera e FAL. La presenza del Ministro Matteo Salvini ha confermato l’impegno nazionale verso investimenti green e modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie.
La flotta di sette convogli a batteria sarà in grado di operare con frequenze di 20-30 minuti, garantendo un notevole taglio alle emissioni di CO2, calcolato in oltre 1.300 tonnellate all’anno, l’equivalente di 650 voli aerei. Il progetto, con un investimento complessivo di 82 milioni di euro provenienti da PNRR, Fondo complementare e PON-PAC, prevede inoltre l’adeguamento delle stazioni, la realizzazione di punti di ricarica e sistemi tecnologici moderni.
Oltre a rappresentare un passo importante per la mobilità locale e turistica, Treen può essere adattato anche per l’alimentazione a idrogeno, confermando così la sua flessibilità e apertura verso le tecnologie del futuro. Ogni convoglio potrà trasportare fino a 180 passeggeri, offrendo confort con accessibilità universale, Wi-Fi e prese USB.
La linea Altamura-Matera, la prima in Italia ad adottare convogli a batteria su tratta non elettrificata, diventerà quindi un modello nazionale di sostenibilità e innovazione, con un occhio di riguardo all’ecocompatibilità e al miglioramento della qualità della vita nei territori attraversati.