La prima edizione di Mastro Panettone d’Élite 2025, concorso nazionale dedicato ai migliori panettoni artigianali d’Italia, ha visto protagonisti assoluti numerosi maestri pugliesi, confermando la tradizione dolciaria della Regione come eccellenza del settore.
Nella categoria Cioccolato, il primo premio è andato a Michele Falcone della rinomata Pasticceria Falcone di Vieste (Foggia). Altri pugliesi sul podio per la stessa categoria sono stati:
- Il secondo posto per Antonio Daloiso di Daloiso a Barletta (Barletta-Andria-Trani);
- Il terzo posto per Luigi Vetrella di Visioni a Macerata Campania (Caserta), con menzione speciale per il giovane Michele Iazzetta della pasticceria Francesco Iazzetta di Cardito (Napoli), ex aequo al terzo posto ma classificato quarto in base al regolamento.
Per la categoria tradizionale, sul podio è salito anche un rappresentante pugliese, Alessandro Dicataldo del Panificio I Dicataldo di Barletta (Barletta-Andria-Trani), che si è aggiudicato il terzo posto.
Il concorso, organizzato da Goloasi, ha introdotto la fase innovativa “Mani in pasta”, in cui i panettieri hanno realizzato dal vivo i propri prodotti sotto scrupolosa supervisione. Tale modalità ha ulteriormente valorizzato la manualità, la tecnica e la passione degli artigiani pugliesi presenti.
Questo risultato rafforza il prestigio della Puglia nel panorama della pasticceria artigianale italiana, dimostrando qualità, tradizione e innovazione nel campo dei lievitati.




