sabato, 16 Agosto 2025
HomeNewsAttualitàAltamura, culla segreta delle “Tette delle Monache”: la vera storia che parte...

Altamura, culla segreta delle “Tette delle Monache”: la vera storia che parte dal Monastero di Santa Chiara

Tra i vicoli di pietra dorata di Altamura, città già celebre per il suo pane DOP, si cela un’altra eccellenza che ha fatto sospirare generazioni di golosi: le Tette delle Monache. Non sono solo dolci, ma frammenti di storia custoditi gelosamente dal Monastero di Santa Chiara, attivo fin dal 1597, e ancora oggi preparati secondo la ricetta originale nell’Antica Pasticceria delle Monache di Altamura.

Il segreto delle clarisse

La leggenda racconta che le suore clarisse del monastero, devote ma anche abilissime nell’arte dolciaria, crearono queste delizie per celebrare momenti solenni o per omaggiare ospiti illustri. Da quelle cucine silenziose nacquero tre tesori di pasticceria:

  • Le Tette delle Monache, sofficissimi gusci di pan di Spagna dalla forma inconfondibile, farciti con una delicata crema chantilly.
  • I Sospiri, dolci dalla glassa bianca e delicata che, con il loro profumo e la loro sofficità, sembrano un abbraccio zuccherato.
  • I Rafaioli, piccoli capolavori di pasta di mandorle, simbolo della raffinatezza conventuale.

Ogni ricetta era tramandata di suora in suora, scritta a mano su quaderni di cucina che restavano chiusi a chiave.

Un patrimonio che vive solo ad Altamura

Oggi, quei sapori autentici si possono assaporare all’Antica Pasticceria delle Monache di Altamura, che ha raccolto l’eredità diretta del monastero. La Pasticceria si trova in pieno centro storico in via Santa Chiara 7-9, adiacente al Monastero di Santa Chiara. Qui ogni dolce viene realizzato seguendo fedelmente i metodi originari, senza scorciatoie, usando ingredienti semplici e genuini come una volta.

Chi li assaggia compie un vero viaggio nel tempo: il primo morso è un ritorno al passato, quando il lusso di un dolce era un evento raro e prezioso.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it

Un tesoro da proteggere

In un’epoca in cui le ricette viaggiano veloci e tutto si può copiare, le Tette delle Monache di Altamura restano un’eccezione: non esistono altrove con la ricetta autentica. Solo qui, tra le mura della città e sotto l’ombra del Monastero di Santa Chiara, si può scoprire il loro vero sapore.

Chi viene ad Altamura e non li prova… semplicemente non sa cosa si perde.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari