venerdì, 19 Settembre 2025
HomeNewsAttualitàUn eroe da ricordare: conferita la Medaglia d’Onore alla memoria di Giuseppe...

Un eroe da ricordare: conferita la Medaglia d’Onore alla memoria di Giuseppe Branà

Altamura, 19 settembre 2025 – Il Presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia d’Onore alla memoria del soldato Giuseppe Branà, nato ad Altamura il 27 luglio 1912. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, i militari tedeschi lo catturarono e lo deportarono nei lager vicino a Hildesheim, in Germania. Qui subì fame, malattie e lavori forzati nelle miniere, sempre sotto scorta armata.

La cerimonia di consegna si è svolta il 18 settembre 2025 nella Sala degli Specchi della Prefettura di Bari. Il nipote Giuseppe Branà ha ricevuto l’onorificenza. In sala erano presenti il prefetto Francesco Russo, l’assessore Tommaso Lorusso e il presidente della sezione ANFI di Altamura, Pietro Facendola, maresciallo maggiore della Guardia di Finanza in congedo. Facendola ha curato l’iter per il riconoscimento.

Figlio di un reduce dei lager, Facendola conosce bene il peso di quelle vicende. Dal 2000 raccoglie testimonianze degli Internati Militari Italiani di Altamura, salvando manoscritti e ricordi di chi ha vissuto la deportazione. Nel gennaio 2024, insieme all’Associazione ABMC, ha presentato il libro “Memorie dai lager nazisti”, che raccoglie voci e scritti dei sopravvissuti.

La pubblicazione ha spinto i nipoti di Giuseppe Branà, Enza e Giuseppe, a contattare Facendola. Raccontarono la storia del nonno e fornirono i documenti che provavano la deportazione. Nell’ottobre 2024 l’ANFI presentò formale richiesta agli organi competenti. Oggi la Medaglia d’Onore riconosce il sacrificio di Giuseppe Branà e consegna la sua memoria alla città e al Paese.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari