Il Comune di Matera ha adottato un’ordinanza contingibile e urgente per affrontare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, specialmente nel Rione Serra Venerdì, dove negli ultimi giorni si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da parte dei cittadini.
Branchi di cinghiali di grossa taglia sono stati osservati in prossimità delle abitazioni e lungo le strade, creando rischi per la circolazione e la sicurezza pubblica. La situazione desta preoccupazione non solo per i possibili incidenti stradali, ma anche per l’igiene e la salute pubblica, vista la dispersione di rifiuti da parte degli animali e il rischio di malattie virali e batteriche, in primis la peste suina africana, che pur non essendo trasmissibile all’uomo può colpire duramente l’allevamento suino.
Per far fronte a questo problema, il Sindaco Antonio Nicoletti ha incaricato la ditta specializzata ECO WILD S.R.L., in possesso di autorizzazione sanitaria, di effettuare da subito operazioni di cattura dei cinghiali allo stato brado per un periodo di trenta giorni. Nel Rione Serra Venerdì sarà posizionata una gabbia, con tutte le misure di sicurezza del caso, concordate con il Comando di Polizia Locale, inclusi recinzioni e cartellonistica.
L’ordinanza raccomanda ai cittadini di mantenere almeno 30 metri di distanza dagli animali in caso di avvistamento e di evitare qualsiasi forma di alimentazione diretta o indiretta. Inoltre, i proprietari di terreni confinanti sono invitati a mantenere le aree sgombre da vegetazione e materiali che possano fungere da rifugio per i cinghiali.
Le eventuali operazioni di abbattimento saranno condotte solo se necessarie, da personale qualificato sotto la supervisione delle autorità competenti.
“L’intervento è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini – dichiara il Sindaco Nicoletti – e rappresenta la nostra priorità assoluta. Il fenomeno non si limiterà a questo quartiere, ma sarà monitorato e gestito anche in altre zone della città. Chiediamo la collaborazione di tutti per segnalare tempestivamente gli avvistamenti e per adottare comportamenti responsabili”.