Il Comando Provinciale Carabinieri di Bari ha intensificato i controlli contro l’uso illegale di armi e il traffico di sostanze stupefacenti, impiegando vari reparti specializzati quali Radiomobili, Stazioni, unità cinofile, artificieri e Sezione Investigazioni Scientifiche.
Nell’ultimo trimestre, a fronte di 2.747 delitti denunciati, sono stati effettuati numerosi controlli e perquisizioni, che hanno portato all’arresto di 9 persone e alla denuncia in stato di libertà di altre 24. Sono stati inoltre sequestrati 25 armi (tra cui 5 fucili da caccia e 20 pistole), 125 proiettili, 187 cartucce e 3 armi bianche.
Tra gli episodi più rilevanti:
- Il 4 settembre, nella zona di Bari San Paolo, i Carabinieri hanno arrestato un 41enne e denunciato un 24enne, rinvenendo un appartamento con un fucile, una pistola con matricola abrasa, una pistola mitragliatrice rubata, 76 proiettili e 6 cartucce;
- Il 16 agosto, a Triggiano, un controllo su un’autovettura ha portato alla scoperta di dosi di sostanza stupefacente e successivamente al sequestro di armi da fuoco e munizioni in un’abitazione;
- Un pregiudicato 55enne è stato trovato in possesso di una pistola mai denunciata con il colpo in canna nei pressi di un bar di Triggiano, dopo una lite scaturita da un litigio sui social network.
Fondamentale è stata la collaborazione attiva dei cittadini, le cui segnalazioni hanno permesso controlli più mirati e tempestivi, contribuendo significativamente alla sicurezza pubblica.
In confronto allo stesso periodo del 2024, si registra un consistente aumento dei sequestri di armi e munizioni, con 166 unità in più.
Queste operazioni rientrano in un piano di interventi preventivi che continueranno anche nei prossimi mesi. I procedimenti sono in fase di indagini preliminari e l’eventuale colpevolezza sarà accertata in sede di processo nel rispetto della presunzione di innocenza.




