Nelle giornate del 15 e 23 ottobre 2025, la Polizia di Stato di Matera ha condotto una serie di controlli mirati nei pressi degli istituti scolastici del capoluogo, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e altre attività illecite nelle aree frequentate dai più giovani. L’operazione, fortemente voluta dalla Questura di Matera, rientra in un piano di sicurezza e vigilanza continua volto a tutelare gli studenti e garantire legalità nei contesti scolastici.
Le verifiche sono state effettuate in corrispondenza delle fermate degli autobus e all’esterno degli istituti secondari, coinvolgendo i principali luoghi di aggregazione giovanile. Alle pattuglie della Questura si sono affiancate le unità del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e le unità cinofile antidroga della Questura di Bari, che hanno contribuito ad ampliare la copertura del territorio durante i controlli.
L’iniziativa rappresenta una misura concreta di prevenzione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, finalizzata a scoraggiare comportamenti a rischio e ad arginare le fonti di illegalità. Nessun episodio grave è stato registrato, ma la presenza capillare delle forze dell’ordine ha avuto un forte valore deterrente, rafforzando la percezione di sicurezza tra cittadini e personale scolastico.
“La nostra azione – hanno spiegato fonti della Questura – mira a garantire un presidio costante di legalità, combinando controllo del territorio, prevenzione e vicinanza alla popolazione studentesca.” Un impegno costante che conferma la Polizia di Stato in prima linea nella difesa dei più giovani e nella costruzione di un ambiente scolastico sereno e protetto.




