I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno sequestrato oltre 6mila articoli tra profumi contraffatti e cosmetici pericolosi, per un valore complessivo superiore a 100mila euro.
L’operazione, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari, ha preso avvio dall’analisi di annunci online sospetti che pubblicizzavano profumi di marchi prestigiosi a prezzi insolitamente bassi. Durante la perquisizione in un deposito nel comune di Noicattaro sono stati trovati circa 4.500 flaconi di profumi di marchi come Creed, Gucci, “YSL”, Chanel, Dior e Cartier, oltre a circa 1.500 altri prodotti counterfeit, tra cui bracciali e charm Pandora, borse Saint Barth e auricolari Apple AirPods. Due soggetti sono stati denunciati per introduzione e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.
La seconda operazione ha riguardato il settore cosmetico, con sequestri effettuati in diversi esercizi commerciali: 1.908 flaconi di gel per unghie e smalti semipermanenti contenenti la sostanza Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO), considerata potenzialmente cancerogena e vietata dall’Unione Europea dal 1° settembre 2025, sono stati bloccati. Per la vendita di cosmetici pericolosi tre persone sono state segnalate alla Procura.
Le indagini preliminari sono ancora in corso, mentre la Guardia di Finanza sottolinea l’importanza di acquistare esclusivamente prodotti originali per tutelare salute e sicurezza, e di contrastare la concorrenza sleale causata dal mercato della contraffazione, che danneggia sensibilmente l’economia legale e il gettito fiscale.