Un tappeto di sorrisi e voglia di mettersi in gioco per i piccoli nipotini. Per dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che i nonni sono un bene prezioso da custodire e celebrare.
Il 2 ottobre ricorre la Festa dei Nonni, giornata dedicata agli “angeli custodi” portatori di sapienza, tradizioni, esperienza, amore ma anche di tenerezza, coccole e qualche vizio concesso ai bimbi.
La scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di Gravina (I.C.Santomasi Scacchi), con le sue instancabili insegnanti, ha deciso di festeggiare questa ricorrenza con la rappresentazione della favola dei Fratelli Grimm, Cappuccetto Rosso, con allestimento dedicato e costumi di scena.
Menzione speciale per gli attori mascherati per l’occasione dai personaggi principali della celebre fiaba che, con ironia, hanno studiato per tempo e con impegno la parte (un nonno volontario per sezione): cappuccetto rosso, mamma, nonna, lupo, cacciatore e voce narrante ad accompagnare il racconto.
I nonni spettatori, invece, a godere della simpatica scenetta seduti insieme ai piccoli (3-6 anni) in giardino e, a seguire, tutti a fare merenda all’aperto con focaccia e mele, ovviamente!
Un piacevole incontro tra scuola e famiglie, in un momento di festa e condivisione per affermare con forza che i nonni in terra e in cielo sono una risorsa preziosa da custodire e preservare anche nei ricordi dei momenti trascorsi da chi è ormai cresciuto.





