domenica, 25 Maggio 2025
HomeBREAKING NEWSALTAMURA, IL COMUNE RIPORTA IN VITA IL DISCO ORARIO: MULTE A RAFFICA,...

ALTAMURA, IL COMUNE RIPORTA IN VITA IL DISCO ORARIO: MULTE A RAFFICA, CITTADINI FURIOSI

Nessuna comunicazione da parte dell’assessore Lourusso con delega alla Polizia Locale

Altamura, anno domini 2025. In un mondo dove le app sanno dove sei, quanto stai, cosa mangi e persino quando parcheggi, il Comune ha deciso di rispolverare uno strumento che sembrava relegato nei cassetti polverosi della storia urbana: il disco orario.

Sì, proprio lui. Quell’oggetto tondo di plastica, eredità del secolo scorso, che andava piazzato sul cruscotto per indicare l’ora di arrivo. Roba che ormai nessuno usa più — anche perché in quasi nessuna città italiane viene ancora richiesto. Ma ad Altamura, da qualche giorno, sembra essere diventato il centro nevralgico della strategia comunale contro la sosta selvaggia. Risultato? Una pioggia di multe a tappeto, con i cittadini che si sono ritrovati a fare i conti con verbali per “assenza di disco orario” o “sosta oltre i 60 minuti consentiti”.

Le zone più colpite? Via Bari in primis, seguita da una manciata di strade dove il tempo di permanenza è limitato ma – attenzione – segnalato solo da cartelli spesso sbiaditi o nascosti tra un’insegna e l’altra. Il problema non è solo l’inaspettata severità: è il fatto che in molti non sapevano neanche che fosse obbligatorio avere il disco orario, perché abituati ad app, parchimetri digitali e nuove tecnologie. Ma qui niente telecamere, QR code o messaggi push: solo il caro vecchio disco. E chi non ce l’ha? Stangato.

I malumori crescono, i social ribollono. “Multati perché non abbiamo usato uno strumento preistorico”, scrive qualcuno. “Altamura capitale della macchina del tempo”, ironizza un altro. Ma la questione si fa seria: in pochi giorni decine e decine di multe, tutte con la stessa motivazione.

E adesso? In molti chiedono una revisione della segnaletica, una comunicazione più chiara, o almeno un’alternativa digitale. Perché, diciamolo, il disco orario nel 2025 ha lo stesso fascino del gettone telefonico: vintage, sì, ma fuori contesto. Nel frattempo, chi non vuole rischiare, dovrà fare una corsa in cartoleria. Altro che smartphone: ad Altamura vince il plastichino blu.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari