All’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera è stata riattivata la microchirurgia dell’orecchio nell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, diretta da Giacinto Asprella Libonati. La ripresa delle attività è avvenuta con successo sabato 18 ottobre, quando sono stati eseguiti due interventi di miringoplastica e stapedoplastica. Si tratta di un passo avanti rilevante per il reparto e per l’intera Azienda Sanitaria di Matera.
Il direttore Asprella Libonati ha dichiarato che gli interventi saranno inizialmente programmati con cadenza mensile, con l’obiettivo di aumentare progressivamente la frequenza in base alle esigenze dei pazienti. Questa nuova fase nasce da una convenzione con l’Ospedale Universitario di Careggi di Firenze, che prevede la collaborazione di specialisti fiorentini per supportare e formare il team di Matera.
Grazie a questa sinergia, l’Ospedale Madonna delle Grazie potrà offrire prestazioni chirurgiche di alto livello e garantire un aggiornamento costante del personale medico. Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Matera, Maurizio Friolo, ha sottolineato l’importanza di questa ripresa per il potenziamento e la qualificazione dei servizi ospedalieri della Regione.
Anche l’Assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha espresso soddisfazione, definendo l’iniziativa un segnale concreto della direzione intrapresa dal sistema sanitario lucano. La collaborazione con il centro di eccellenza di Careggi consolida un modello basato sulla rete e sulla condivisione delle competenze a beneficio dei cittadini.



 
                                    
