Si è decisa ai calci di rigore la sfida del primo turno di Coppa Italia Serie D tra FC Matera e Rotonda allo stadio Franco Salerno-XXI Settembre.
Tanto spettacolo per tutti i 90 minuti regolamentari del match che vede il Matera passare in vantaggio già al 4’ minuto del primo tempo con la rete di testa di Cittadini e il Rotonda ribaltare il punteggio nella ripresa con l’uno-due micidiale targato Lautaro nei primo dieci minuti della ripresa.
Durato comunque poco il vantaggio degli ospiti, con Ferrara che dal dischetto rimette in parità la gara che poi finirà ai calci di rigore (non sono previsti supplementari nel torneo) con il successo degli ospiti.
Decisivo l’errore dagli undici metri di Dubaz e il conseguente gol di Marino per il 7-8 totale.
Al match, sfida ad eliminazione diretta, il Matera è atteso all’esordio in partite ufficiali per questa stagione, mentre ha già avuto modo di mettere minuti ufficiali sulle gambe il Rotonda, neopromosso in D, reduce dal successo del turno preliminare targato Lautaro in casa del Castrovillari.
CRONACA DEL MATCH
Primo Tempo
Rischia subito di passare in vantaggio il Rontonda al minuto 2, quando il portiere del Matera Della Pinna in uscita non si intende con Gningue e lascia scorrere il pallone, ad approfittarne subito Lautaro che cerca una soluzione a metà tra la conclusione e l’assist per Maltese, senza trovare nessuna delle due opzioni.
L’occasione degli ospiti fa reagire il Matera che passa in vantaggio con Cittadini. Ottimo il cross da sinistra di Ferrara che mette a tu per tu con il portiere ospite Cittadini che complice un ottimo inserimento, spedisce in porta di testa, anche senza colpire in modo pulito la palla, realizzando la rete dell’1-0 al 4’.
L’avvio vivace del match si conferma tale per il Matera quando già all’8 sfiora il raddoppio. È Russo da sviluppi di rimessa laterale ad inserirsi con i tempi giusti, ma colpisce scoordinato il pallone concludendo a lato.
Nella parte centrale del primo tempo si studiano le due squadre, poi ancora Matera pericolosa con la conclusione dal limite di Ferrara, al volo, finita alta.
Inutile il momentaneo 2-0 del Matera con Ferrara che fugge alla difesa e serve al centro dell’area Cittadini che con un’altra conclusione sporca aveva trovato l’angolino basso, poiché il guardalinee segnala un fuorigioco che annulla la regolarità dell’azione.
Con questa occasione si chiude il primo tempo, con il parziale di 1-0.
Secondo Tempo
Di rientro dagli spogliatoi approccio nettamente migliore del Rotonda che sfiora il pari al 52’ con una punizione da metà campo non deviata da nessuno e finita direttamente sul fondo a pochi passi dal palo.
Al 54’, però, Pellegrini entra in ritardo in area concedendo il calcio di rigore per il Rotonda. Dagli undici metri perfetta l’esecuzione di Lautaro che conclude sotto la traversa al centro della porta battendo Della Pina e realizzando il pareggio.
Bastano meno di tre minuti a Lautaro per fare doppietta e ribaltare la gara. Formidabile la conclusione al volo dalla lunghissima distanza dell’attaccante in maglia granata che sul rinvio di Caruso opta per la conclusione di prima intenzione trovando una traiettoria beffarda per il portiere materano e realizzando il gol dell’1-2.
Al 69’ è il Matera a ricevere un calcio di rigore per il fallo di mano di un difensore del Rotanda su sviluppi di un corner battuto da Maltese per il Matera. Dagli undici metri Ferrara conclude alla sinistra del portiere che intuisce, ma non para, firmando il gol del 2-2.
Pericolosissimo da calcio d’angolo più tardi Maltese al 76’ con la conclusione che si stampa sul palo sul tiro-cross del numero 8 biancoazzurro che già nel primo tempo aveva provato a sorprendere il portiere del Rotonda con questo tipo di conclusione.
Nel finale la stanchezza si fa sentire e nessuna delle due squadre riesce ad evitare il destino dei calci di rigore.
Calci di rigore
Dagli undici metri perfetti i primi sei tiratori, poi gli errori di Sepe per il Matera e Falcao per il Rotonda lasciano 5-5 il punteggio. Fatale l’errore di Dubaz sul 7-7, al secondo rigore ad oltranza del Matera, a cui risponde con la rete decisiva Marino.