martedì, 22 Aprile 2025
HomeNewsGravina, XIV campagna di scavo presso Jazzo Fornasiello

Gravina, XIV campagna di scavo presso Jazzo Fornasiello

Il sito archeologico tra Gravina e Poggirsini ha visto prendere il via degli scavi questa mattina

Lunedì 4 settembre ha preso il via la XIV campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello, nell’area compresa tra Gravina in Puglia e Poggiorsini.

Lo scavo è diretto dalle Prof.sse Marina Castoldi e Claudia Lambrugo dell’Università degli Studi di Milano e coordinato sul campo dal Dott. Alessandro Pace; si svolge in regime di concessione da parte di MiC – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, con la quale è avviata da anni una fruttuosa e vivace collaborazione.

L’area ha restituito le tracce di un vasto ed interessante insediamento rurale a vocazione agricolo-pastorale, abitato tra VI e inizi III secolo a.C. dai Peuceti, antico e fiero popolo indigeno dell’area barese e murgiana.

Ciò che sta quindi lentamente emergendo a Jazzo Fornasiello è la vita quotidiana di un villaggio di contadini, pastori, produttori di vino e abili lavoratrici di lana; una vita non priva di drammi (molto elevata era la mortalità infantile), ma allietata anche da cerimonie festose e riti celebrati all’interno dei clan familiari. Ciò che emerge dunque a Jazzo Fornasiello sono le antiche radici della terra di Bari.

Allo scavo partecipano ogni anno studenti di archeologia, allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e dottorandi dell’Ateneo milanese, ma non solo.

Prendono parte alla campagna 2023, con ruoli di responsabilità di cantiere e magazzino: Andrea Bertaiola, Fabio Coppo, Elisa De Martino, Francesca Di Giacomo, Vincenzo Ferrari, Agnese Lojacono; partecipano Chiara Ariosto, Elisa Benedetto, Priscilla Carrara, Ginevra Cassinelli, Benedetta Di Presa, Pietro Giardini, Giulia Mazzocchi, Marta Mondellini, Jessica Parzanese, Erika Pelosi, Luca Ragona, Beatrice Risposi, Maria Sottocornola, Alessandro Tedeschi, Silvia Vismara.

La campagna di scavo terminerà il 29 settembre 2023.

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari